/ Economia

Economia | 29 gennaio 2021, 10:15

Acel Energie e Acsm Agam incontrano le associazioni dei consumatori

L'azienda che si occupa di vendita di energia elettrica e gas anche in provincia di Varese ha terminato il primo ciclo di incontri da remoto dedicati ai temi di attualità: «Attenzione e tutela del cliente sono la centro delle politiche della nostra società»

Acel Energie e Acsm Agam incontrano le associazioni dei consumatori

Acel Energie, società di vendita di energia elettrica e gas del gruppo Acsm Agam, ha terminato nei giorni scorsi il primo ciclo di specifici incontri di approfondimento dedicati ai temi più attuali dell’energia elettrica e del gas alla presenza da remoto delle principali Associazioni dei Consumatori.

L’attenzione e la tutela del cliente, nonché la volontà di un confronto costruttivo e collaborativo con le Associazioni dei Consumatori, sono al centro delle politiche della società che ha già attivato iniziative volte a migliorare e facilitare i rapporti “anche digitali” con i propri clienti. Gli incontri hanno permesso di analizzare le tematiche di maggior interesse per i consumatori di energia elettrica e gas quali meccanismi della fatturazione in acconto e conguaglio, la prescrizione biennale e la ricostruzione dei consumi. «Il punto di forza della nostra azienda – ha rimarcato l’amministratore delegato di Acel Energie, Giovanni Perrone – è il rapporto personale col cliente. In un mondo molto spesso troppo “strillato” è il dialogo pacato, costante e trasparente con i consumatori l’unica maniera per poter instaurare una relazione duratura».

Il vicesegretario nazionale di Movimento Consumatori Ovidio Marzaioli, sintetizzando le impressioni delle Associazioni dei Consumatori ha sottolineato che «è stato molto interessante confrontarsi nell’ambito del ciclo “Acsm Agam A2A incontra le Associazioni dei Consumatori”, su di una tematica trasversale ai settori energetici quale la prescrizione breve anche alla luce delle recentissime decisione dell’AGCM su delle pratiche commerciali scorrette legate ai settori regolati e ciò a dimostrazione dell’apertura al confronto che il Gruppo ha da sempre nei rapporti con le AACC e che permettono al meglio il dialogo conciliativo necessario per un giusto contemperamento degli interessi in campo».

 

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore