In arrivo da Regione Lombardia 64 milioni di euro per cofinanziare 110 interventi prioritari di ammodernamento del sistema idrico integrato, di cui 4,3 milioni destinati alla provincia di Varese.
Il Pirellone ha sottoscritto le convenzioni con i 12 Ambiti Territoriali Ottimali (Ato) per adeguare le infrastrutture del Servizio Idrico Integrato regionale agli standard europei. In particolare, fra tutti i progetti proposti dagli ATO, sono stati cofinanziati 110 interventi prioritari in tutto il territorio regionale, a fronte di 164 ritenuti ammissibili, il tutto nel triennio 2021-2023. La prima tranche, appena liquidata, ammonta a 24 milioni di euro, su 64 milioni complessivi destinati da Regione ai gestori del servizio idrico di Lombardia. La seconda e la terza tranche, rispettivamente di 30 e 10 milioni, verranno liquidate nel 2022 e nel 2023. Il costo totale dei 110 interventi è di 142.152.582,95 milioni di euro. "Abbiamo voluto dare un segnale concreto di sostegno all'ammodernamento del sistema idrico integrato regionale con l'approvazione e la sottoscrizione in tempi record degli accordi per contribuire economicamente a ben 110 interventi, nel pieno spirito del "Piano Lombardia" fortemente voluto dal presidente Fontana - ha commentato l'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni - abbiamo altresì voluto privilegiare, tra le opere proposte dagli ATO, quelle che si trovano già in avanzata fase di progettazione o di esecuzione, e che avranno una diretta influenza nell'adeguare il nostro sistema idrico alle direttive europee, oppure che serviranno a risolvere o ad evitare una potenziale procedura di infrazione Ue".
Per quanto riguarda la provincia di Varese, i progetti interessati sono: la realizzazione della dorsale idrica di sollevamento dalla centrale Luvinate di Varese al serbatoio Montello di Varese, per un totale di 2.560.000 euro, cofinanziato con 1.105.027,80 euro di cui la progettazione è in corso; la nuova collettazione fognaria in zona Cascina Mentasti a Varese per 1.435.134,64 euro, cofinanziati 717.567,32 euro, la cui progettazione in corso; il rifacimento della rete e il rifacimento della vasca volano di via Aliprandi e altre vie nel Comune di Gorla Minore, per 1.300.000 euro di cui cofinanziati 650.000 euro e la cui progettazione è in corso; realizzazione dei nuovi impianti della Maddalena a Somma Lombardo per il collettamento a Ca' Bagaggio, per 1.160.013,96 euro, cofinanziati 80.006,98 euro, la cui gara è in corso; ampliamento della rete fognaria in via Dell'Usignolo e via Ferno a Busto Arsizio, per 1.062.218,24 euro, cofinanziati 531.109,12 euro, la cui gara è in corso; Busto Arsizio, vie varie, lotto 2, per 578.634,99 euro cofinanziati 289.317,50 euro, gara in corso; Dumenza Agra, lotto A e lotto B collegamento Due Cossani Bassa, Runo e Stivigliano, razionalizzazione reti collettori societari e opere di eliminazione acque parassite, 555.000 euro, cofinanziati 277.500 euro, la cui progettazione in corso; ristrutturazione e recupero rete fognaria località Cantone, 470.000 euro, cofinanziati 235.000 euro, progettazione in corso.