/ Attualità

Attualità | 16 gennaio 2021, 14:29

Busto, il vicesindaco Maffioli: «I commercianti meritano rispetto»

L'assessore al commercio sarà presente accanto al sindaco Emanuele Antonelli durante la manifestazione in centro: «Le attività non si possono spegnere e accendere premendo un interruttore»

Il vicesindaco Maffioli e il presidente di Ascom Collini nella campagna sui prodotti bustocchi

Il vicesindaco Maffioli e il presidente di Ascom Collini nella campagna sui prodotti bustocchi

In questo periodo ha manifestato la sua vicinanza ai commercianti, anche andando nei loro negozi ad ascoltarli, postando l'incoraggiamento, invitando a comprare bustocco.

Il vicesindaco Manuela Maffioli (che ha la delega anche al Commercio) sarà al fianco degli esercenti e tutti i commercianti alla manifestazione di sabato sera a Busto Arsizio (LEGGI QUI), accanto al sindaco Emanuele Antonelli.

«Al fianco dei nostri commercianti, come delle altre categorie messe in ginocchio dall'emergenza sanitaria - sottolinea - noi siamo tutti i giorni, con decisioni e azioni di grande concretezza ed efficacia, ma credo sia importante essere presenti anche in momenti come questi, peraltro nel pieno della legalità, a testimoniare la nostra vicinanza anche con gesti di grande portata simbolica».

E Maffioli aggiunge «Nella nostra città il lavoro è un valore assoluto e indiscutibile, che si tramanda nelle generazioni, e dai nostri commercianti, dai pubblici esercizi in particolare, è arrivato un grande esempio in questo senso: si sono saputi reinventare, adattare a lavorare in ogni diversa condizione è stata loro imposta. Perché vivono nel mondo e hanno compreso perfettamente la necessità di scelte a difesa della salute di tutti. Meritano per questo assoluto rispetto».

Ecco perché la protesta ha un significato preciso e così il supporto delle istituzioni: «Rispettarli significa dare loro indicazioni certe, non pensare di poterli accendere o spegnere premendo un interruttore. Se non possono lavorare, siano dati almeno loro mezzi certi e adeguati a vivere e a mantenere le loro famiglie, finché sarà necessario"

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore