Un’automobile elettrica per gli spostamenti dei funzionari comunali in tempo di Coronavirus. Da alcuni giorni, la città di Castellanza ha un nuovo mezzo per supportare i cittadini durante questa fase di emergenza. Auto elettrica che, una volta terminata la “battaglia” contro il coronavirus, rimarrà a disposizione dei castellanzesi per un vero e proprio car sharing.
“Grazie ad una convenzione con la società E-Vai (gruppo Ferrovie Nord Milano), il Comune di Castellanza ha l’uso gratuito di un’automobile elettrica fino al prossimo 30 aprile - spiegano da Palazzo Brambilla - La vettura è a disposizione per tutte le necessità legate all’emergenza coronavirus. In particolare è in uso ai funzionari dei servizi sociali, ai volontari ed ai tecnici ed è utilizzata per fornire tutta una serie di servizi indispensabili alla popolazione.
Si tratta di un ulteriore passo avanti per una mobilità sostenibile a Castellanza, scelta che viene portata avanti anche in tempo di coronavirus.
La convenzione con l’Amministrazione, poi, verrà rivista alla scadenza, sia per un eventuale prolungamento, sia per permettere il suo utilizzo, tramite l’app mobile dedicata, a tutta la cittadinanza; una vera a propria forma di car sharing che sarà messa a disposizione di tutti i castellanzesi”.
Auto elettriche per l’emergenza coronavirus anche a Busto Arsizio
E-Vai ha assegnato a titolo gratuito due veicoli elettrici a basso impatto ambientale tra quelli della sua flotta già presente in città anche al comune di Busto. Per Palazzo Gilardoni, la disponibilità dei due mezzi è fino alla scadenza del “lockdown”, prevista attualmente per il 3 maggio. I mezzi saranno utilizzati per favorire i progetti di solidarietà alimentare attualmente in corso in città e affidati alle associazioni del Terzo Settore che, in collaborazione con il comune, si stanno occupando della distribuzione della spesa e dei pacchi alimentari alle famiglie o alle persone più bisognose e in difficoltà.