/ Valle Olona

Valle Olona | 29 gennaio 2020, 11:40

L’ex sindaco Melis replica a Cometti: “Dichiarazioni false. Si assumano la responsabilità delle proprie scelte”

Luigi Melis, ex sindaco e consigliere della lista Voce Solbiatese, risponde all’assessore Fiorella Cometti in merito alle dimissioni da capofila del Comune di Solbiate Olona dal Distretto del Commercio. “Continuare a distribuire colpe ad altri, per giustificare le proprie azioni, non depone a favore dell’attuale Amministrazione”

L’ex sindaco Melis replica a Cometti: “Dichiarazioni false. Si assumano la responsabilità delle proprie scelte”

L’ex sindaco Luigi Melis, consigliere dell’opposizione (lista “Voce Solbiatese”) replica alle recenti dichiarazioni rilasciate dall’assessore Fiorella Cometti in merito alle dimissioni da capofila del Comune di Solbiate Olona dal Distretto del Commercio.

“A seguito delle numerose dichiarazioni fatte e divulgate a mezzo stampa, dai rappresentanti della Amministrazione “Saporiti”, in merito all’operato dell’Amministrazione da me condotta, fino alla conclusione dei due anni di mandato - terminati con le ultime elezioni amministrative di maggio 2019 - e ai  continui rimandi alle presunte responsabilità che l’attuale Assessore Fiorella Cometti attribuisce alle attività svolte dall’Amministrazione che li ha preceduti, mi corre l’obbligo morale, oltre che per doveroso rispetto verso coloro che hanno lavorato per dieci anni nella Casa Comunale accanto a me con serietà, coscienza e competenza, di rispondere a quanto dichiarato ai giornali e pubblicato anche in rete, dagli esponenti  della giunta Saporiti.

 

Desidero quindi, attraverso l’esposizione dei fatti, evidenziare che le loro esternazioni non corrispondono alla realtà. Si tratta di dichiarazioni false e menzognere, bugie - afferma Melis - Mi riferisco in particolare modo all’ultimo articolo pubblicato dalla Prealpina il 28 gennaio 2020, avente come oggetto, le dimissioni dal Distretto del Commercio del Comune di Solbiate Olona, che ricopriva oltretutto il ruolo di capofila, nel quale vengono riportate le testuali dichiarazioni fatte dall’Assessore Cometti: “Non abbiamo abbastanza risorse per continuare questo percorso, anche perché di progetti da presentare e portare avanti non ce ne sono. Chi ci ha preceduto non ha lasciato niente”.

 

È falso - osserva Melis, citando alcuni progetti svolti nella precedente Amministrazione - lo Sportello lavoro, abbandonato dall’attuale Amministrazione Saporiti, la collaborazione con la Camera di Commercio della Repubblica Ceca, il gemellaggio con Kraliky e la collaborazione con le realtà commerciali, industriali e istituzionali del territorio. Probabilmente l’Assessore Cometti, non conosce l’iter che ha portato alla creazione del Distretto del Commercio e ignora i vantaggi che esso avrebbe procurato al paese. L’Amministrazione da me presieduta - prosegue Melis - per valorizzare le attività commerciali del territorio della Valle Olona, decise di proporre la creazione del Distretto del Commercio in Valle olona.

 

Presentammo il progetto ai Comuni della Valle Olona i quali con spirito di fattiva collaborazione aderirono, ravvisando un virtuoso percorso rivolto a tutte le realtà commerciali del nostro territorio, con la determinante collaborazione di Ascom. Solbiate Olona dal 2012 sino ad oggi, fu capofila di questo importante progetto.

 

Sottolineo che le risorse a disposizione in quel momento storico erano assai limitate a causa del patto di stabilità molto più oppressivo di ora, e con personale comunale numericamente inferiore a quello attualmente in forza. Eppure, fu possibile attuare e gestire il progetto grazie al lavoro e all’impegno di tutti, senza lamentele e continue litanie che oggi purtroppo caratterizzano lo stile dell’attuale amministrazione la quale ha scelto la strada del “non amministrare”, e data la scarsa predisposizione ad operare nell’ottica del servizio al cittadino, ha rinunciato a molte delle opportunità create faticosamente dalla Lista Civica Voce Solbiatese a favore del nostro territorio. Ricordo anche il progetto già pronto per edificare la “Città dei Ragazzi” ora vanificato - continua l’ex sindaco - Amministrare significa prendersi cura della cosa pubblica facendosi carico di oneri e onori che tale ruolo comporta. Continuare a distribuire colpe ad altri, per giustificare le proprie azioni evitando di assumersi la responsabilità delle proprie scelte, non depone certo a favore di coloro che in modo arrogante nella passata campagna elettorale, dispensavano soluzioni che già allora apparivano evidentemente superficiali, inadeguate per ogni problematica amministrativa”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore