/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 04 febbraio 2019, 10:34

A Lé Ris una cena per festeggiare la sfida vinta da Riccardo

Riccardo ha concretizzato il suo sogno lavorando come chef nella risotteria di Olgiate Olona ed ha raggiunto un altro importante traguardo, superando la sua paura per i cani grazie all’associazione di volontariato Carolina Odv

A Lé Ris una cena per festeggiare la sfida vinta da Riccardo

Il sogno di Riccardo è diventato realtà. A festeggiarlo è l’associazione Carolina Odv (impegnata attivamente nella pet therapy) che ha organizzato lo scorso giovedì sera, una cena a  “Lé Ris - Un risotto per un sorriso”. Si tratta del ristorante di Olgiate Olona realizzato grazie al progetto della cooperativa sociale Il Volo del Gabbiano Onlus, che permette a ragazzi diversamente abili di inserirsi nel mondo del lavoro.

 

Il primo ad aver concretizzato il suo sogno, è Riccardo Lamperti, diplomato all’istituto alberghiero Falcone di Gallarate. Grazie al sostegno dei suoi genitori Alessandro e Giusy (fondatori del progetto Il Volo del Gabbiano)  è oggi un apprezzato chef della risotteria di Olgiate Olona, dove propone un menù a base di ottimi risotti, ispirato al modello “esportato” dal ristorante Lé Ris di Suno, di Massimo Vallogini.

 

E c’è un doppio motivo per festeggiare: oltre all’apertura del ristorante, Riccardo ha raggiunto un altro importante traguardo, superando la sua paura per i cani grazie all’attività svolta dall’associazione di volontariato Carolina Odv, guidata da Enza Cardinale. Riccardo, grazie al rapporto speciale instaurato con il cane Sasha e con l’aiuto di Alberto, operatore di Carolina Odv, ha raggiunto anche questo significativo risultato, che si è deciso di celebrare con l’evento organizzato al ristorante.

 

Alla cena erano presenti una sessantina di persone, la presidente di Carolina Odv, Enza Cardinale, con gli esponenti dell’associazione, Patrizia Crosta ed il suo gruppo Fb, l’assessore all’Inclusione sociale di Busto Arsizio, Miriam Arabini e il consigliere comunale Alessandro Albani che sottolinea: “È stata una serata meravigliosa da ogni punto di vista, per l’elevata professionalità e l’ottima cena ma, soprattutto, mi hanno colpito il grande entusiasmo, la verve e la simpatia di Riccardo che ha accolto i suoi ospiti con un bel sorriso e tanta spontaneità”.

 

Riccardo e la sua risotteria sono stati protagonisti anche della puntata di domenica del programma di Rai Uno, “La prima volta”, condotto da Cristina Parodi.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore