/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 20 dicembre 2018, 09:56

Bandi regionali, sfida vinta. Il Comune ottiene 10 milioni

L'amministrazione comunale traccia un bilancio più che positivo dell’attività svolta dall’Ufficio Attrazione Risorse nell’anno 2018. I progetti riguardano ambiti diversi: 150 mila euro andranno alla pista di atletica

Bandi regionali, sfida vinta. Il Comune ottiene 10 milioni

Per la pista di atletica di Busto Arsizio, fiore all’occhiello degli impianti sportivi cittadini, sono in arrivo 150 mila euro a fondo perduto da Regione Lombardia, che si vanno ad aggiungere ai 700mila di un finanziamento ottenuto dal Credito sportivo.

 

La notizia giunge proprio nella giornata in cui l’amministrazione comunale traccia un bilancio più che positivo dell’attività svolta dall’Ufficio Attrazione Risorse nell’anno 2018, presentato dall’assessore al Marketing Territoriale Paola Magugliani insieme al segretario comunale Antonella Guarino e a Maria Agostina Piovella Landonio, responsabile dell'ufficio.

 

“Con la riorganizzazione dell’ufficio Attrazione Risorse, abbiamo effettuato un monitoraggio strettissimo sui bandi - ha dichiarato l’assessore – e i risultati si sono visti. Quello dei bandi è un tema caldo soprattutto in tempi non facili come questi in cui dal governo centrale non è più possibile avere risorse come avveniva dieci anni fa".

 

È aumentato il numero dei progetti presentati a finanziamento (23 nel 2018, rispetto ai 17 dell’anno precedente). I progetti non finanziati sono quattro e sono stati comunque ammessi in graduatoria e potrebbero quindi essere finanziati più avanti.

 

Il valore dei progetti è pari 13 milioni e 90mila euro e sono stati ottenuti 10 milioni 840mila euro a titolo di contributo (rispetto ai 2 milioni e 800mila del 2017).

 

I bandi vinti finanzieranno le scuole, la ristrutturazione delle piste ciclabili e l’informatica, settori sui quali si punterà anche nel 2019.  Inoltre, la cultura, i progetti dedicati alla biblioteca, il sociale e i lavori pubblici. Alcuni attraversamenti semaforici saranno messi in sicurezza  con le segnalazioni acustiche per non vedenti.

Oltre, appunto alla pista di atletica che verrà rimessa a nuovo. "Un grandissimo risultato, frutto del lavoro di squadra, che consentirà all'impianto di tornare a ospitare gare di alto livello", esulta l'assessore allo Sport Gigi Farioli.

 

“La prossima sfida è quella dei bandi europei. Stiamo partendo con un progetto innovativo "green", in collaborazione con il Comune di Castellanza che sarà presentato a gennaio - spiegano Magugliani e Guarino - L’ufficio Attrazione risorse lavora un po’ come un segugio, è cambiato il modus operandi, pungoliamo assessori, dirigenti, uffici e Agesp che ringraziamo per la collaborazione".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore