/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 27 novembre 2025, 08:12

Si lavora all’ex caserma dei Carabinieri: nuovo tentativo di vendita all'orizzonte?

L’intervento riguarda le coperture e lo sgombero di rifiuti. L’edificio di Busto, vuoto dal trasferimento dell’Arma nell’attuale sede, andò all’asta nel 2022, con base 1,4 milioni. Allora non si concretizzò nulla, la manutenzione appena iniziata potrebbe preludere a un'ulteriore ricerca di acquirenti

La ex caserma dei Carabinieri in piazza XXV Aprile

La ex caserma dei Carabinieri in piazza XXV Aprile

L’importo dei lavori è contenuto, gli sviluppi della situazione potrebbero essere rilevanti. Perché se si investono risorse per rimettere in sesto la ex caserma dei Carabinieri, in piazza XXV Aprile a Busto Arsizio, o almeno per rimediare ad alcune macroscopiche magagne, vuol dire che qualcosa si muove in vista di un nuovo tentativo di vendita.

Le informazioni comparse nei giorni scorsi sul cancello dell’immobile parlano di manutenzione ordinaria: sostituzione del manto di copertura, pulizia e sgombero di rifiuti. Un’operazione da 34mila euro circa, nulla di eccezionale se non fosse che l’intervento sembra utile a rendere l’edificio più appetibile in vista di una nuova ricerca di acquirenti.

Il trasloco dei Carabinieri nell’attuale stazione di via Bellini pose fine a una vicenda apparentemente interminabile, con la nuova sede, pressoché pronta, inutilizzata per anni. A quel punto furono i quasi 1.800 metri quadri di piazza XXV Aprile a rimanere vuoti. Nonostante la messa all’asta da parte Invimit, società di gestione detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Era il 2022 e la base era fissata a 1,4 milioni. Lo stato manutentivo dell’immobile era definito già allora come insufficiente, probabile che la situazione sia peggiorata. Ed è proprio su questo tallone d’Achille che sembra si stia intervenendo, almeno per porre rimedio ad alcune delle pecche maggiori.

Due mesi, questo l’arco temporale indicato dal cartello lavori. Il che fa pensare a novità nel corso del 2026.

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore