/ Economia

Economia | 22 settembre 2025, 08:47

Kearney investe nella provincia di Varese: oltre un milione di euro per la prima Digital Model Factory di Daverio

Nella Smartt Valley della Fondazione Ergo nasce il Kearney Industrial Innovation Space, un hub di oltre 360 metri quadrati dedicato a più di 50 applicazioni di intelligenza artificiale, robotica, AR/VR e simulazione integrato. Il presidente Caragnano: «Siamo convinti che il territorio abbia tutte le carte in regola per diventare un hub europeo di eccellenza manifatturiera»

Una foto d'archivio di un laboratorio della Smartt Valley di Daverio

Una foto d'archivio di un laboratorio della Smartt Valley di Daverio

Un investimento da oltre 1 milione di euro porterà entro il 2025 a Varese il Kearney Industrial Innovation Space, la prima Digital Model Factory europea della società di consulenza strategica. L’operazione inaugura la collaborazione con la Fondazione Ergo, promotrice del progetto SMARTT VAlley di Daverio, con l’obiettivo di sviluppare una manifattura più sostenibile, innovativa e centrata sull’essere umano. 

Dopo le aperture in Nord America e Asia, Kearney sceglie dunque l’Italia come hub europeo per il nuovo spazio, inserendosi in una rete che punta a fare del territorio un laboratorio di sperimentazione industriale avanzata. Il K-IIS sorgerà nell’ex plesso Polinelli a Daverio, all’interno dell’edificio industriale attualmente in fase di ristrutturazione che ospiterà il nuovo Campus SMARTT VAlley, e occuperà una superficie di 360 m². 

Non si tratterà di un semplice laboratorio dimostrativo, ma di uno spazio operativo dove progettare e testare soluzioni reali: una vera linea di montaggio e processi automatizzati permetteranno di sperimentare oltre 50 casi d’uso che integrano intelligenza artificiale, robotica collaborativa, digital twin, realtà virtuale e aumentata.

All’interno sarà presente anche il primo hub italiano di PERLab – Product Excellence and Renewal Lab – la rete globale di Kearney dedicata all’innovazione di prodotto, già attiva in sedi come Stoccarda, Amsterdam, Shanghai, Chicago e Bangalore. Il nuovo spazio di Kearney sarà parte integrante del Campus SMARTT VAlley, polo di formazione e innovazione che ospiterà corsi ITS e IFTS in ambito meccatronico, laboratori avanzati e aree dedicate alla contaminazione tra imprese e ricerca. 

Il progetto si distingue per la sua apertura al sistema Paese: PMI, istituti scolastici e startup potranno accedere al Kearney Industrial Innovation Space per conoscere da vicino le tecnologie 4.0, avviare percorsi di trasformazione digitale, formare nuove competenze e sviluppare progetti collaborativi.

Il Campus SMARTT VAlley, che raggiungerà una superficie complessiva di 4.700 m², è stato reso possibile grazie a un investimento complessivo di 4,3 milioni di euro, di cui 3 milioni già finanziati da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia tramite il Bando Emblematici Maggiori. Il K-IIS rappresenta un tassello chiave per dare nuove opportunità al tessuto manifatturiero varesino, favorire l’occupazione locale e posizionare Varese come nodo strategico in una rete globale di innovazione industriale. 

«Con il Kearney Industrial Innovation Space portiamo a Varese il nostro network globale di innovazione di prodotto e processo, mettendolo a disposizione delle imprese italiane. Siamo convinti che il territorio abbia tutte le carte in regola per diventare un hub europeo di eccellenza manifatturiera» dichiara Gabriele Caragnano, Senior Director di Kearney Italia e Presidente di Fondazione Ergo. 

«Questa iniziativa conferma la visione con cui abbiamo creato SMARTT VAlley: un ecosistema in cui aziende, istituzioni e formazione collaborano per generare valore condiviso» aggiunge Rachele Sessa, Direttrice Generale di Fondazione Ergo.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore