Gallarate | 20 settembre 2025, 18:42

Gallarate celebra le sue Attività Storiche con un aperitivo in Piazza Libertà

Iniziativa per quelle che hanno ottenuto il riconoscimento, censimento per valorizzare i negozi che hanno i requisiti. Il vicesindaco, Rocco Longobardi: «Gli esercizi che vanno avanti da 40 anni o più sono almeno il doppio»

Gallarate celebra le sue Attività Storiche con un aperitivo in Piazza Libertà

Giovedì 25 settembre, alle ore 19.00, Piazza Libertà diventerà il cuore pulsante della città con l’evento “Aperitivo con la Storia”, organizzato dal Distretto Urbano del Commercio di Gallarate con il patrocinio del Comune. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Assessore alle Attività Economiche Rocco Longobardi e dal Presidente di ConfCommercio Gallarate Renato Chiodi, intende valorizzare e rendere omaggio alle attività storiche riconosciute dalla Regione Lombardia, autentici pilastri del tessuto commerciale e sociale gallaratese.

Attualmente a Gallarate sono 24 le attività storiche ufficialmente riconosciute dalla Regione Lombardia: realtà che da decenni, e in alcuni casi da oltre un secolo, rappresentano un patrimonio non solo economico, ma anche culturale e identitario per la città. Il riconoscimento regionale come “attività storica” richiede almeno 40 anni di attività continuativa, documentata attraverso autorizzazioni, licenze, insegne e passaggi generazionali: un vero e proprio marchio di tradizione e continuità che certifica il valore delle imprese radicate sul territorio.

L’evento sarà anche l’occasione per celebrare, in maniera naturale e condivisa, un traguardo eccezionale: i 100 anni di una storica enoteca nel cuore di Piazza Libertà, simbolo del legame tra passato e presente e perfetto esempio di radicamento cittadino. La scelta della piazza centrale come cornice dell’evento intende sottolineare proprio questo legame tra storia, tradizione e futuro.

La serata inizierà alle 19.00 con un aperitivo esclusivo, offerto dal Distretto Urbano del Commercio e riservato alle attività storiche invitate, curato dall’Enoteca Croci, durante il quale verranno consegnate le pergamene di riconoscimento. Successivamente la festa proseguirà con musica e intrattenimento, trasformando la piazza in un grande salotto cittadino aperto a tutti.

Quasi tutte le attività storiche hanno già aderito con entusiasmo alla serata, confermando la volontà comune di condividere questo momento di celebrazione collettiva.

Accanto alle attività già riconosciute, l’Amministrazione e il Distretto Urbano del Commercio annunciano l’avvio di un censimento delle attività storiche di Gallarate, perché la città conta in realtà almeno il doppio delle realtà con oltre 40 anni di attività: un patrimonio che merita di essere valorizzato e accompagnato verso il riconoscimento ufficiale della Regione.

"Questa serata - commenta l'assessore Longobardi - è un tributo a chi ha saputo resistere e innovare senza mai abbandonare le proprie radici. Le attività storiche sono l’anima del nostro tessuto commerciale e rappresentano la continuità della nostra identità cittadina. Il nostro impegno è valorizzarle e sostenerle, andando a censire e riconoscere tutte quelle realtà che hanno superato i 40 anni di attività.”

All’evento prenderanno parte la Giunta Comunale e il Direttivo del Distretto Urbano del Commercio.

C.S.

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore