Gallarate | 19 settembre 2025, 08:08

Arnate in festa per i Santi Nazaro e Celso: quattro giorni di celebrazioni tra fede e comunità

Fino al 21 settembre la parrocchia celebra i Patroni con messe, momenti di fraternità e il ringraziamento ai sacerdoti per i loro anniversari di ordinazione. «Speriamo in una partecipazione numerosa: la festa è di tutti», afferma il comitato

Arnate in festa per i Santi Nazaro e Celso: quattro giorni di celebrazioni tra fede e comunità

La comunità di Arnate sta vivendo con gioia e condivisione la tradizionale Festa Patronale dei Santi Nazaro e Celso, un appuntamento che, come ogni anno, unisce fede, memoria e spirito di comunità. La festa è iniziata giovedì 18 settembre con la celebrazione della Santa Messa presieduta dai sacerdoti che hanno svolto il loro ministero nella parrocchia di Arnate, momento dal forte valore simbolico e affettivo.

Il programma si estenderà fino a domenica 21 settembre, offrendo alla popolazione quattro giorni ricchi di iniziative religiose e aggregative. Messe solenni, occasioni di preghiera, momenti conviviali e iniziative dedicate alle famiglie daranno vita a una festa che intende rafforzare il senso di appartenenza e la vitalità della comunità parrocchiale.

Un’attenzione speciale è riservata ai sacerdoti di Arnate, o che hanno svolto il loro servizio pastorale in questa parrocchia, e che nel 2025 festeggiano un traguardo significativo nel loro cammino sacerdotale. Ricordati in particolare don Gabriele Milani e don Adriano Colombo, che celebrano il 55° anniversario di ordinazione, e don Marco Valera, insieme ad altri presbiteri che hanno intrecciato la loro storia a quella della comunità arnatesi.

«Speriamo in una partecipazione numerosa da parte di tutti – sottolinea il comitato organizzatore – perché questa festa non è solo un’occasione di devozione, ma anche un momento per ritrovarsi, rinsaldare i legami e guardare con fiducia al futuro della nostra parrocchia».

La festa patronale dei SS. Nazaro e Celso rappresenta dunque un’occasione privilegiata per celebrare la fede, onorare le radici e ringraziare coloro che, attraverso il ministero sacerdotale, hanno accompagnato la crescita spirituale e comunitaria di Arnate.

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore