Territorio | 19 settembre 2025, 09:32

Avis Cassano Magnago festeggia 60 anni di solidarietà: musica, premi e nuovi traguardi

«Sessant’anni di impegno sono il frutto di una comunità unita: guardiamo al futuro coinvolgendo le nuove generazioni»

Avis Cassano Magnago festeggia 60 anni di solidarietà: musica, premi e nuovi traguardi

Sessant’anni di storia, di impegno e di amore per il prossimo. Avis Cassano Magnago celebra nel 2025 il proprio 60° anniversario dalla fondazione, avvenuta nel 1965, e lo fa con un calendario di eventi che intreccia memoria, festa e prospettiva.

La ricorrenza rappresenta un traguardo straordinario per l’associazione di volontariato, che in questi decenni ha reso possibili migliaia di gesti di solidarietà grazie all’impegno instancabile dei donatori. «Sessant’anni di attività non sono solo un numero, ma il segno concreto di una comunità che ha creduto nel valore del dono e nella possibilità di salvare vite attraverso un gesto semplice ma fondamentale», sottolineano dal Consiglio di Avis Cassano Magnago, guidato dal presidente Marco Garbin.

I festeggiamenti hanno preso il via già lo scorso settembre con un concerto speciale degli Opera III, che aveva radunato quasi un migliaio di persone al Parco della Magana. Quest’anno il programma entra nel vivo a settembre, in concomitanza con la festa patronale di San Maurizio. Sabato 20 settembre il Parco della Magana ospiterà il concerto del coro John Paul II Choir, capace di unire la forza della musica al messaggio di solidarietà. Domenica 21 settembre, alle ore 11.30, in piazza XXV Aprile si terrà la cerimonia di consegna della Benemerenza civica per i sessant’anni di attività sul territorio. La chiusura dei festeggiamenti è prevista per domenica 28 settembre con la tradizionale passeggiata del Donatore, accompagnata dagli sbandieratori di Somma Lombardo, che condurrà i partecipanti fino alla chiesa di Santa Maria per la celebrazione liturgica. La giornata proseguirà in Villa Oliva con un light lunch, momenti di intrattenimento musicale e la premiazione dei donatori benemeriti, dai 50 fino ai 120 atti di generosità.

Il 60° non sarà soltanto una celebrazione del passato, ma anche un’occasione per rinnovare l’impegno. «Vogliamo che questo anniversario sia un punto di partenza per crescere ancora, coinvolgere nuove generazioni e diffondere la cultura della solidarietà», spiegano gli organizzatori.

Avis Cassano Magnago invita tutta la cittadinanza a partecipare agli eventi e a scoprire come diventare donatori. «Questa è un’opportunità unica per i nostri soci di essere protagonisti della vita associativa e per i nuovi volontari di entrare in un percorso che cambia davvero la vita, a chi dona e a chi riceve», aggiungono dal Consiglio.

Alice Mometti

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore