/ Ciclismo

Ciclismo | 19 settembre 2025, 08:20

“Pedala con Zazà”: a Gorla Maggiore torna la festa del ciclismo tra sport e solidarietà

Domenica 21 settembre, a Gorla Maggiore, torna l’evento ideato da Stefano Zanini. Ospite Lorenzo Fortunato. Raccolta fondi per il progetto “Sport” della Fondazione Bianca Garavaglia

Stefano Zanini con Lorenzo Fortunato

Stefano Zanini con Lorenzo Fortunato

Gambe, bici e cuore: domenica 21 settembre torna a Gorla Maggiore uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti delle due ruote. La Pedala con Zazà, giunta alla sua 12ª edizione, si prepara a regalare ancora una bella giornata tra sport, passione e solidarietà, in un evento che mette al centro la bellezza del ciclismo e il desiderio di aiutare chi ha bisogno. La “Pedala con Zazà” è la creatura di Stefano Zanini, ex ciclista professionista e oggi direttore sportivo dell’Astana, che da qualche anno ha trovato casa a Gorla Maggiore e che ora, da neo-presidente, ha preso per mano anche la gloriosa Società Ciclistica del paese, intitolata a Severino Canavesi.

Il ritrovo è fissato alle ore 8 in Piazza Martiri della Libertà. La partenza ufficiale avverrà alle 9:30, con un percorso di circa 49,5 chilometri adatto a tutti: bici da corsa, MTB, gravel… l’importante è esserci. Si tratta infatti di una pedalata ecologica e cicloturistica, non competitiva, aperta ad amatori, famiglie, sportivi di ogni età e a tutti gli Enti di Promozione Sociale convenzionati.

Ma non sarà una semplice uscita in bicicletta. A rendere speciale l’evento ci penseranno anche ospiti d’eccezione: tra loro il miglior scalatore del Giro d’Italia 2025, Lorenzo Fortunato. Proprio il corridore dell’Astana sarà in prima linea per dare forza e visibilità all’obiettivo più grande della giornata.

Sì, perché la Pedala con Zazà non è solo sport, è soprattutto solidarietà. L’intero evento è infatti una raccolta fondi a favore dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano, destinata al progetto “Sport” della Fondazione Bianca Garavaglia, che da anni promuove attività a sostegno dei giovani pazienti oncologici. Pedalare, in questo caso, è un gesto concreto di vicinanza, un modo per trasformare la passione in aiuto reale.

L’organizzazione è curata con dedizione dalla Asd S.C. Canavesi, in collaborazione con il Team Valle Olona e con il patrocinio del Comune di Gorla Maggiore.

Le iscrizioni sono aperte e per informazioni è possibile contattare il numero 333.7247138 o scrivere all’indirizzo email asdscanavesi@gmail.com.

A. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore