Sport | 16 settembre 2025, 18:22

Pro Patria, pioggia di squalifiche dopo il derby: out Giudici, Masi e Dessena

Il Giudice Sportivo punisce i tigrotti dopo il confronto col Novara. Due giornate a Giudici, una a Masi e al vice Dessena. Multato anche il Novara per danni nel settore ospiti. E sul fronte dirigenziale, la precisazione su Turotti: inibizione fino al 24 novembre

Il rosso sventolato in faccia a Giudici dall'arbitro Iannello (foto Galbiati)

Il rosso sventolato in faccia a Giudici dall'arbitro Iannello (foto Galbiati)

Come da copione, il post-derby tra Pro Patria e Novara lascia pesanti strascichi disciplinari per la formazione bustocca. Il Giudice Sportivo, in seguito alla contestata direzione di gara dell’arbitro siciliano Iannello e alla doppia espulsione rimediata dai tigrotti, ha emesso un verdetto severo ma largamente atteso.

Due giornate di squalifica per Luca Giudici, punito con il rosso diretto per un intervento ritenuto «gravemente antisportivo»: al 40’ della ripresa, infatti, il centrocampista biancoblù - recita testualmente il provvedimento - «colpiva un avversario con i tacchetti esposti all’altezza della caviglia, nel tentativo di giocare il pallone, senza provocargli conseguenze».
Giudici salterà così la trasferta di Vicenza, in programma domenica prossima, e l'infrasettimanale casalingo contro l’Albinoleffe del 25 settembre, per poi tornare a disposizione nella delicata sfida esterna contro il Cittadella, lunedì 29.

Una giornata di stop anche per Alberto Masi, espulso per doppia ammonizione.

E non finisce qui. A pagare dazio è anche il vice allenatore dei tigrotti Daniele Dessena, protagonista nei concitati istanti finali di proteste animate e frasi poco concilianti rivolte verso la panchina del Novara. Il Giudice Sportivo ha ritenuto il comportamento di Dessena meritevole di una giornata di squalifica, sottolineando la condotta ripetuta del tecnico biancoblù.

A completare il quadro delle sanzioni arriva anche una multa da 200 euro al Novara, per i comportamenti scorretti dei propri sostenitori. Durante la gara, infatti, sono stati danneggiati i servizi igienici nel settore ospiti dello stadio “Speroni”: un episodio che ha spinto il giudice a multare il club piemontese, con tanto di obbligo al risarcimento dei danni se richiesto.

Il “caso Turotti”: la precisazione del Giudice Sportivo

Non passa inosservata, infine, la precisazione ufficiale relativa alla posizione del direttore sportivo della Pro Patria, Sandro Turotti. Sanzionato con un’inibizione fino al 23 settembre e una multa di 500 euro per i fatti legati alla sfida contro la Giana Erminio del 7 settembre, Turotti aveva successivamente concordato, tramite rito abbreviato, una pena di due mesi di inibizione per l’affaire Giovanditti, l’attuale responsabile del settore giovanile biancoblù. Il Giudice Sportivo ha così chiarito che le due sanzioni sono cumulative: ciò significa che l’inibizione totale sarà valida fino al 24 novembre 2025. Resta invece confermata la sanzione pecuniaria già stabilita.

Alessio Murace


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore