/ Ieri... oggi, è già domani

Ieri... oggi, è già domani | 08 settembre 2025, 06:30

Via Cremona - via Formazza a Busto Arsizio!

Rischio collisione all'intersezione tra le due vie: le segnalazioni non ottengono risposte, i pericoli rimangono...

Via Cremona - via Formazza a Busto Arsizio!

Fa specie, al Cittadino, sentir dire dall'Amministrazione Pubblica, COLLABORA, poi, anche a distanza di parecchio tempo, non solo, il Cittadino, NON riceve una risposta, ma di fronte a un "sollecito" del Cittadino per fare in modo di correggere un palese errore viario, tutto tace.

Ora puntiamo unicamente su questo "inconveniente" di chi ha progettato un gigantesco STOP su via Cremona che immette in via Formazza, a Busto Arsizio con, alla destra la segnaletica (striscia bianca) che consente la sosta di più vetture.

Qual è il problema? Chi proviene da via Cremona, può immettersi in via Formazza a destra (verso Corso Italia) oppure a sinistra, verso il Pronto Soccorso dell'Ospedale  - ebbene, chi sceglie di voltare a destra, NON vede le vetture che scendono dai Cinque Ponti e si immettono in via Formazza - per una ragione semplicissima - sono in sosta, con tanto di segnaletica attaccata allo STOP, numerose vetture (solo alla domenica, la strada è limpida, senza vetture in sosta).

Non è finita - le vetture in sosta occupano gran parte della corsia percorribile in ambo i sensi e ogni volta che si incrociano due vetture provenienti in senso opposto, causano PERICOLO di scontro frontale o di urto fra gli  specchietti sporgenti fra le due auto - la SOLUZIONE  del problema, l'abbiamo già evidenziata nelle "denunce" precedenti: basta TOGLIERE la segnaletica di sosta in quel tratto di via Formazza e tutto è risolto - anche (a maggior ragione) che a 50 metri da quel triste luogo inizia un vasto parcheggio (spesso non completo di vetture) che occupa tre quarti della via Formazza, sino alla confluenza con via Arnaldo da Brescia.

Ci chiediamo solo: che deve fare il Cittadino per essere ascoltato?  quanto meno, il Cittadino merita una risposta, altrimenti, "si scoraggia" e, invece di collaborare... fa spallucce (e ciò non è nel mio stile) - quindi, si provveda a risolvere la situazione, magari interpellando il Cittadino stesso, affinché si possa convenire quanto è facile risolvere un problema specifico ed eliminare un pericolo reale!

Gianluigi Marcora

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore