I carabinieri di Varzo, in Val d'Ossola, hanno denunciato un uomo classe 1967 residente in Campania che, spacciandosi per maresciallo dei carabinieri ha dapprima prenotato una camera in un bed & breakfast dell’Ossola per poi trasmettere via mail la copia di un bonifico che attestava che, per errore, aveva versato una somma maggiore del dovuto, chiedendo lo storno e la restituzione di 1.400 euro.
La titolare dell’esercizio, fidandosi del cliente proprio perché presentatosi come militare dell’Arma, ha versato la somma sul suo conto.
I consigli, in questi casi, sono sempre gli stessi: non fidarsi di telefonate e documenti non verificati o verificabili, né di guadagni troppo facili o prodotti in vendita a prezzi inverosimili o troppo bassi; non eseguire mai bonifici istantanei a meno che non si sia certi del destinatario, né verso conti correnti esteri, sconosciuti o non verificati; non chiamare i numeri di telefono suggeriti da sms truffa, ma affidarsi sempre al proprio istituto di credito o, in caso di dubbio, rivolgersi alle forze dell’ordine.
In Breve
venerdì 22 agosto
giovedì 21 agosto
mercoledì 20 agosto
martedì 19 agosto
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca
Territorio
Cronaca