/ Ultim'ora

Ultim'ora | 09 agosto 2025, 15:24

Chi è Kelly Doualla, la giovane stella dell'atletica azzurra che in Finlandia ha fatto la storia

Chi è Kelly Doualla, la giovane stella dell'atletica azzurra che in Finlandia ha fatto la storia

(Adnkronos) -

Kelly Ann Doualla fa sognare l'atletica azzurra. La giovanissima velocista, ad appena 15 anni, ha conquistato la finale dei 100 metri donne agli Europei U20 di Tampere, in Finlandia, diventando la più giovane vincitrice della storia su questa distanza nelle 28 edizioni dell'evento. 

Kelly Ann Doualla è nata a Pavia il 20 novembre 2009 da genitori camerunensi, entrambi operatori sanitari da tempo in possesso della cittadinanza italiana. Vive a Sant'Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi e da anni si allena con il Cus Pro Patria Milano sotto la guida del coach Walter Monti, che le fa disputare gare anche con i maschi di 16 e 17 anni.  

Doualla inizia a correre a livello agonistico molto presto, e già nel 2022 si era fatta notare ai Giochi Studenteschi, dove aveva fatto registrare, negli 80 metri, persino un tempo migliore del vincitore maschile della categoria, con un 9"79 che le ha permesso di staccare di circa 30 metri la seconda classificata. Lo scorso gennaio ha stabilito il nuovo record europeo Under 18 nei 60 metri, trionfando ad Ancona in 7"23 e tre settimane dopo ha tolto altri 4 centesimi alla prestazione, mancando di un solo centesimo il record mondiale di categoria, alla finale dei Campionati italiani Allievi nei 60 indoor. 

Ora l'impresa in Finlandia: la vittoria della finale dei 100 metri donne agli Europei U20 con un tempo di 11.22, con ben diciannove centesimi di vantaggio sulla meno lontana delle avversarie. È la più giovane vincitrice della storia su questa distanza nelle 28 edizioni dell'evento, a 15 anni e 261 giorni di età. 

Ma non c'è solo la velocità. Doualla infatti gareggia anche nel salto in lungo, con un record personale di 6,24 metri. La giovane velocista ha già partecipato a un raduno delle nazionali giovanili italiane, e presto potremmo vederla su palcoscenici molto prestigiosi. La sua parabola, insomma, ricorda quella di Gout Gout, fenomeno australiano della velocità in cui molti già vedono il 'nuovo Bolt'. 

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore