/ Attualità

Attualità | 04 agosto 2025, 13:06

Camion invade la corsia sulla A1: tre morti e 18 feriti, chiuso il tratto tra Arezzo e Valdarno

Nello schianto coinvolti un’ambulanza, un caravan e tre auto. Attivato il protocollo maxiemergenza, traffico bloccato in entrambe le direzioni

(foto d'archivio)

(foto d'archivio)

Gravissimo incidente questa mattina sulla A1, direzione nord, fra Arezzo e Valdarno, dove un camion ha saltato la corsia invadendo la carreggiata opposta. Nell'impatto sono morti tre passeggeri di un'ambulanza. Coinvolti anche un caravan e tre auto. Sono almeno 18 i feriti, di cui uno grave. Sul posto vigili del fuoco e 118. Attivato il protocollo maxiemergenza.

Dalle 11:30 circa, sulla autostrada A1 Milano-Napoli è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Valdarno e Arezzo in entrambe le direzioni, a causa del grave incidente che ha provocato 3 morti e 18 feriti. Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione del 4° Tronco di Firenze di Autostrade per L'Italia. Attualmente, nel tratto interessato, il traffico è bloccato in entrambe le direzioni. Si registrano, inoltre, 3 km di coda in direzione Bologna e 2 km di coda in direzione Roma.

Gli utenti diretti verso Roma devono uscire a Valdarno, percorrere la viabilità ordinaria, e possono rientrare in A1 ad Arezzo. Percorso inverso per chi viaggia in direzione Bologna. Per le lunghe percorrenze, verso Roma, si consiglia di uscire a Firenze Impruneta, seguire indicazioni per Siena, percorrere SS326 Siena-Bettolle e rientrare in A1 a Valdichiana. Per le lunghe percorrenze, verso Bologna, si consiglia di uscire a Valdichiana, percorrere la SS326 Siena-Bettolle e rientrare in A1 a Valdarno.

(Dan/Adnkronos)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore