Eventi | 19 luglio 2025, 08:00

GLI APPUNTAMENTI. Birra, musica e cinema sotto le stelle: un weekend tutto da vivere nel Bustese

Tra serate a tutta birra, concerti live e cinema all’aperto, il fine settimana del 19 e 20 luglio offre eventi per tutti i gusti. Busto Arsizio inaugura la rassegna cinematografica estiva, mentre Solbiate e Fagnano Olona accendono le notti con musica, fiumi di birra e buon cibo. Appuntamenti anche con teatro, mercatini, jazz e iniziative solidali

GLI APPUNTAMENTI. Birra, musica e cinema sotto le stelle: un weekend tutto da vivere nel Bustese

Un weekend ricco di appuntamenti anima il territorio bustese, con proposte capaci di incontrare tutti i gusti: dalla cultura al cinema sotto le stelle, dalla musica live alle iniziative solidali. 

Sabato 19 luglio si parte con il debutto della rassegna cinematografica estiva a Busto Arsizio, immersi nel verde di Villa Calcaterra, e si prosegue tra festival musicali, spettacoli teatrali, serate a tutta birra e perfino dancefloor all’aperto. Solbiate e Fagnano Olona offrono musica e tanto divertimento, mentre a Gorla Minore si balla al chiaro di luna. Per chi cerca impegno e memoria, torna a Solbiate la Pastasciutta Antifascista.  Domenica si apre con il Mercato Contadino a Busto e si chiude tra jazz d’autore a Olgiate, arte a Castellanza, musica a Fagnano e la serata conclusiva del Buongestate. 

Un fine settimana tutto da vivere, tra piazze, parchi e cultura diffusa.

SABATO 19 LUGLIO

Cinema sotto le stelle a Busto

La tradizionale rassegna cinematografica estiva, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, prende il via con la proiezione del film “Romeo è Giulietta” di Giovanni Veronesi, sabato alle 21.30, nel parco di Villa Calcaterra.  Una commedia romantica e brillante, che gioca con il teatro e la vita reale: lui è un attore in cerca di riscatto, lei una star della TV. Insieme, si ritrovano protagonisti di una messa in scena di Romeo e Giulietta... dove la finzione si confonde con i sentimenti autentici. Ingresso libero fino a esaurimento posti. La rassegna rientra negli eventi di BA Estate, pensati per chi resta in città. Una serata all’aperto tra cultura, cinema e convivialità, immersi nel verde (LEGGI QUI).

Patronale di Sant’Anna: ultimo weekend di festa a Busto

Ultimo fine settimana di festa e celebrazioni per la Patronale di Sant’Anna a Busto Arsizio. Sabato serata all’insegna del ballo liscio, accompagnata da paella e sangria; domenica si continua con il pranzo comunitario, il torneo di palo della cuccagna, mercatino e triathlon. Lo stand gastronomico apre alle 19, seguito alle 21 dall’esibizione della scuola di ballo “Perfetta Combinazione”. (IL PROGRAMMA QUI).

A tutta birra Solbiate

Continua a viaggiare alla grande “A tutta birra” con la Pro Loco di Solbiate Olona. Accanto a birra e menù per tutti (con specialità tradizionali dell'Oktoberfest), un gran finale anche di musica. Sabato alle 21 Antani Project (cover band rock), domenica 20 Bandaliga, tributo a Ligabue nella bella area di via San Vito, in centro al paese (LEGGI QUI E QUI).

A tutta birra Fagnano

A tutta birra anche a Fagnano, con CuoriKonnessi. La manifestazione si tiene nell’area feste di via De Amicis. Oltre allo stand gastronomico, anche qui tanta musica: sabato party anni Novanta, mentre domenica suona Max Mania, tribute band degli 883 e di Max Pezzali (LEGGI QUI). Gli artisti iniziano a suonare alle 21.30, mentre lo stand gastronomico apre alle 19.30.

Pastasciutta Antifascista: il gusto della memoria resiste in Valle Olona

Sabato 19 luglio alle 19, il Circolo Vittorio Veneto di Solbiate Olona ospita la Pastasciutta Antifascista, promossa dalle sezioni Anpi della Valle Olona.
L’iniziativa ricorda il gesto dei Fratelli Cervi che, il 25 luglio 1943, offrirono pastasciutta per celebrare la caduta del fascismo.
Una serata di memoria, libertà e condivisione, con aperitivo con il “ciclista della memoria” Giovanni Bloisi, pastasciuttata a offerta libera e concerto del gruppo CantoSociale. Prevista anche una mostra storica sul 1945 a cura dell’Anpi di Castellanza. Un’occasione per celebrare la resistenza civile attraverso cultura, storia e convivialità (LEGGI QUI).

Apar Busto

Sabato 19 luglio, al canile di via Canale 23, apericena per aiutare Apar che si prende cura degli amici a quattro zampe. Alle 17 attività cinofile, alle 19 aperitivo, alle 21 musica dal vivo con i Bad Wine.  Prenotazione consigliata: 347.9015199, associazione@aparodv.com.

Oasi Felina Castellanza

L'Oasi Felina di Castellanza aspetta, dalle 18 alle 21, per un aperitivo, tra cocktail e buffet e il mercatino. Si potrà sostenere l'attività dell'associazione, nonché visitare la struttura, coccolare e conoscere i mici in via Carlo Jucker.

Music Show al Buon Gesù

Con un Music Show che vede protagonisti Biena DJ & Luca Ciri Voice, prende ufficialmente il via l’ultimo fine settimana del Buongestate, la manifestazione che da vent’anni anima per un mese Piazza Volontari della Libertà a Olgiate Olona, trasformandola in un punto di ritrovo e socialità per tutto il quartiere e non solo. Come sempre, chi lo desidera può assistere allo spettacolo musicale cenando sotto le stelle, grazie al prezioso lavoro dei volontari del Buonge.

Shakespeare a Palla” a Castellanza

Sabato 19 luglio alle 21, lo spazio antistante la Biblioteca Civica di piazza Castegnate ospita “Shakespeare a Palla”, secondo appuntamento della rassegna “Biblioteche in Scena”, con protagonista Davide Lorenzo Palla e il suo coinvolgente teatro-narrazione.
Lo spettacolo, a ingresso gratuito, propone «La Tempesta» in una versione moderna e accessibile, capace di avvicinare il pubblico all’opera di Shakespeare. In caso di maltempo, l’evento si sposta nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica.

Disco dance al chiaro di luna a Gorla Minore

Sabato 19 luglio, il Parco Durini di Gorla Minore si trasforma in una vera e propria discoteca a cielo aperto con l’evento “Trap & Tek e disco dance al chiaro di luna”, organizzato dall’amministrazione comunale nell’ambito del cartellone estivo “Un’Estate più Viva”. Piè Deejay & Enrico danno vita a una serata “solo per chi regge il ritmo...”, che a partire dalle 19.30 propone anche, come da tradizione, postazioni di street food e gonfiabili per bambini.

DOMENICA 20

Mercato contadino a Busto

Domenica 20 luglio, dalle 9 alle 13, il Parco Comerio di Busto Arsizio ospita una nuova edizione del Mercato Contadino, promosso da Slow Food.
L’iniziativa si ripete ogni terza domenica del mese e propone prodotti agricoli locali a chilometro zero, tra cui salumi, pane, miele, formaggi, vino e ortaggi di stagione. Un’occasione per conoscere i produttori e acquistare direttamente da chi rifiuta la grande distribuzione. Il mercato promuove educazione alimentare, sostenibilità e biodiversità. Dopo la pausa di agosto, il mercato riprende a settembre.

Musica a Fagnano

Terza serata del Festival Fagnano in Musica, due recital di pianoforte con Jacopo Guarino e Aurora Avveduto. Appuntamento nel cortile del Castello Visconteo, domenica 20 luglio dalle ore 17. Preludio al concerto degli allievi dell'Asd Comitato Genitori di Fagnano. Ingresso libero.  

Serata Jazz a Olgiate Olona

Prosegue la XVI edizione di JAZZaltro, rassegna musicale tra Varese e Milano diretta da Mario Caccia. Domenica 20 luglio a Olgiate Olona, all’esterno della Chiesa di Sant’Antonio Abate, si esibirà il Silver Wheels Trio, con un mix travolgente di jazz, funk e sonorità vintage. Il concerto, a ingresso libero, sarà anche occasione per una raccolta fondi destinata al restauro della facciata della chiesa. Tra organo hammond, tromba e ritmica potente, il trio promette una serata coinvolgente e di grande qualità musicale. La rassegna continua con altri appuntamenti fino a fine agosto tra musica, cultura e solidarietà (LEGGI QUI).

Officina della Scultura a Castellanza

Domenica 20 luglio, il Museo Pagani di Castellanza apre nuovamente le sue porte al pubblico nell'ambito dell’ottava edizione di “Officina della Scultura”, il progetto della Fondazione Piero Cattaneo dedicato alla valorizzazione della scultura del XX secolo in Lombardia.
L’apertura, prevista per le 15, rappresenta un’occasione unica per accedere gratuitamente a uno spazio museale di eccezionale valore artistico e architettonico, normalmente chiuso al pubblico, e apprezzarne le caratteristiche grazie alla visita guidata gratuita; si consiglia la prenotazione su Eventbrite.

Liscio dance al Buongestate

Con Domenico Dinami e la sua liscio dance, si conclude la ventesima edizione del Buongestate, la festa dedicata al buon cibo, alla musica e alla socialità organizzata ogni anno nel mese di luglio dai volontari del Buonge. Anche domenica 20 luglio, chi vorrà, potrà celebrare la fine dell’evento cenando in compagnia di amici e vicini in piazza Volontari della Libertà.

Redazione

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore