Sport | 15 luglio 2025, 19:26

Linea (nero)verde: la Castellanzese cala sette assi per il presente e per il futuro

Il ds Asmini rivoluziona la rosa per mister Del Prato. Dentro sette talenti dal 2005 al 2007, molti dei quali già con grande esperienza in Serie D

Linea (nero)verde: la Castellanzese cala sette assi per il presente e per il futuro

Una ventata di freschezza, talento ed energia investe la Castellanzese. Il direttore sportivo Salvatore Asmini ha messo a segno una campagna acquisti lampo, assicurando al nuovo tecnico Ivan Del Prato ben sette giovani promesse, tutte nate tra il 2005 e il 2007. Non si tratta di semplici scommesse, ma di un progetto chiaro e ambizioso che punta a costruire una squadra giovane, dinamica e affamata, con giocatori che, nonostante l'età, hanno già assaggiato il calcio dei grandi.

Giovani ma già esperti: la nuova spina dorsale neroverde

Il cuore di questo mercato è rappresentato da un gruppo di ragazzi che unisce la carta d'identità verde a un curriculum già di tutto rispetto. In attacco arriva Antonio Guerrisi. Punta centrale classe 2006, è un attaccante di peso che ha già esordito in Serie C con la Pro Sesto e collezionato 26 presenze e 2 reti in Serie D.

La difesa viene ridisegnata all'insegna della gioventù e dell'affidabilità. Dall'Arconatese arriva Jacopo Airaghi (2006), difensore centrale capace di giocare anche come terzino destro, che nella scorsa stagione ha totalizzato ben 26 presenze in D. Sulla fascia destra opererà invece Lorenzo Manfron (2006), esterno basso rapido e veloce reduce da un campionato da titolare fisso al Chions, con 30 gettoni all'attivo. A blindare la porta ci penserà Edoardo Frigerio (2005), portiere completo cresciuto nel Como che ha già difeso i pali della Pro Sesto in Serie D per 14 volte da titolare.

Talento e prospettiva per completare la rosa

Il progetto di Asmini e Del Prato si arricchisce con altri tre profili di potenziale. Dalla Svizzera, dopo un'esperienza tra Lugano e Vedeggio, arriva l'esterno offensivo legnanese Gabriele Rausa (2007), passato anche dalla Pro Patria, giocatore capace di agire su entrambe le fasce e abile sia in fase di rifinitura che di conclusione. A centrocampo ecco Giacomo Giuliani (2006), mezz'ala di grande corsa che si è già messo in luce con le Rappresentative Nazionali e Regionali, un attestato di qualità per il reparto nevralgico del campo.
Infine, a completare il reparto portieri, arriva il gigante Luca Dominioni (2007): con i suoi 190 centimetri, è un prospetto su cui la società punta per il futuro, pronto a crescere alle spalle di Frigerio e del confermatissimo prodotto del settore giovanile neroverde Poli.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore