/ Economia

Economia | 10 luglio 2025, 09:08

Mv Agusta è al 100% di proprietà di Art of Mobility, Luca Martin nominato amministratore delegato

Conclusa la transazione con Ktm con la quale si conclude una partnership durata due anni. Timur Sardarov, CEO di Art of Mobility: «Il nostro impegno per innovazione, artigianato e performance rimane più forte che mai»

Lo stabilimento della Schiranna di MV Agusta

Lo stabilimento della Schiranna di MV Agusta

MV Agusta Motor S.p.A. annuncia la conclusione con successo della transazione che restituisce il 100% della proprietà dell’azienda a Art of Mobility, riaffermando la sua indipendenza strategica e la visione a lungo termine.

La partnership di due anni con KTM AG ha portato contributi significativi in aree come lo sviluppo della rete di concessionari e le tecnologie di produzione. Come parte di una transizione fluida, alcune funzioni operative continueranno ad essere gestite congiuntamente per garantire continuità ed efficienza fino alla fine dell’esercizio finanziario.

Con questo nuovo capitolo, Art of Mobility conferma la propria piena fiducia nel team di leadership di MV Agusta e nella sua visione per il futuro. In linea con questa direzione strategica: Luca Martin è stato nominato Amministratore Delegato (CEO) di MV Agusta Motor S.p.A., dopo aver ricoperto in precedenza ruoli come Chief Operating Officer e Deputy CEO. Filippo Bassoli è confermato come membro del Consiglio di Amministrazione e Chief Brand & Marketing Officer. Timur Sardarov e Ratmir Sardarov ricopriranno il ruolo di Consiglieri Non Esecutivi, rappresentando Art of Mobility. Hubert Trunkenpolz è confermato come Presidente del Consiglio di Amministrazione di MV Agusta.

Timur Sardarov, CEO di Art of Mobility, ha commentato: «Stiamo entrando in una nuova ed entusiasmante era per MV Agusta. Vorrei congratularmi con Luca Martin per la sua nomina a CEO — la sua leadership, esperienza e mentalità strategica saranno fondamentali nel plasmare la prossima fase del brand. Sono estremamente orgoglioso dei progressi fatti e del lavoro straordinario di tutto il team di MV Agusta. Il nostro impegno per innovazione, artigianato e performance rimane più forte che mai».

Luca Martin, CEO di MV Agusta Motor S.p.A., ha dichiarato: «Essere nominato CEO di MV Agusta è un grande onore. Questo marchio è un vero simbolo di eccellenza italiana. Vorrei ringraziare Timur e Art of Mobility per la fiducia e il supporto continuo. Stiamo costruendo su un’eredità straordinaria — ma, cosa ancora più importante, stiamo già plasmando il futuro con chiarezza e determinazione. Vorrei anche ringraziare Hubert Trunkenpolz per aver creduto in me fin dai primi giorni in KTM e per aver consegnato la leadership di MV Agusta con visione e fiducia. Il suo contributo è stato inestimabile. Oggi, MV Agusta non sta semplicemente attraversando una trasformazione — stiamo evolvendo, giorno dopo giorno, attraverso un’esecuzione solida, progetti concreti e una strategia chiara. Il nostro team lavora a pieno ritmo su diversi sviluppi entusiasmanti. Le nostre motociclette hanno sempre rappresentato il massimo in termini di design e performance, ma ciò che le distingue davvero è la loro capacità di connettersi a livello emotivo. Sono create non solo per essere ammirate, ma per essere guidate — per emozionare, ispirare e creare un legame profondo tra pilota e macchina. Sono esclusive non per il prezzo, ma per l’anima, lo spirito e l’artigianato dietro ogni dettaglio. Costruite da veri motociclisti, per veri motociclisti».

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore