Cultura | 09 maggio 2025, 08:05

“Avventure on the road”: in camper verso la libertà

Enzo Mari ha presentato il suo ultimo libro, un inno alla vita da camperista tra libertà, scoperta e introspezione. L’evento è stato organizzato da Soci Coop e Galleria Boragno. Intervenuta anche Mariella Bottini per annunciare i prossimi appuntamenti culturali del Comitato Soci

“Avventure on the road”: in camper verso la libertà

Non è solo un libro. "Avventure on the road", firmato da Enzo Mari e Maura Giunta, è una dichiarazione d’intenti, un manifesto per chi ha scelto di vivere il viaggio come esperienza, non come parentesi. Giovedì 8 maggio, alla Coop di viale Duca D’Aosta, l’incontro organizzato da Soci Coop e Galleria Boragno ha dato voce allo spirito del viaggiatore autentico, quello che parte senza sapere se e quando tornerà.

Enzo Mari, 22 anni da camperista sulle strade d’Europa, ha raccontato non solo le sue mete – dal Nord della Danimarca alla luce abbagliante delle Canarie – ma soprattutto il senso profondo di ogni partenza. «Il camper è libertà allo stato puro - ha detto - Parti quando vuoi, arrivi dove vuoi. Non hai orari, non hai vincoli. Sei tu che scegli la strada. E ogni strada ti cambia».

Originario di Roma, con esperienze di vita a Napoli e Cava de’ Tirreni, Mari ha scelto Legnano come casa. «Qui ho avuto una bellissima accoglienza. Quando vieni al Nord hai voglia di realizzare i tuoi sogni». E i suoi sogni, Enzo, li ha inseguiti non solo nella sua attività di giornalista e scrittore, ma anche su quattro ruote, con la lentezza che serve per accorgersi della bellezza.

Ma “Avventure on the road” non è solo una raccolta di itinerari o consigli pratici. È una riflessione sulla vita e sul viaggiare, su cosa significa scegliere il camper come compagno di viaggio e, in fondo, come stile di vita. «Ti cambia. Impari a dire di no alle cose superflue, a gestire gli spazi, a risparmiare l’acqua, a rispettare l’ambiente. Ogni incontro, ogni paesaggio, lascia un segno. Ti porti a casa il bagliore del mare, i silenzi del deserto, le relazioni umane vere».

Mari si definisce “un po’ ambasciatore” di questo modo di vivere. E il suo racconto, accompagnato dalla co-autrice Maura Giunta, ha ispirato i presenti, spingendoli a porsi una domanda centrale: siamo turisti o viaggiatori? «I turisti partono già pensando al ritorno. I viaggiatori, semplicemente, partono». Una citazione dal film “Il tè nel deserto” che riassume lo spirito del libro.
"Avventure on the road" è un invito a mettersi in cammino, con mente aperta e cuore leggero. Perché la vera meta, spesso, non è un luogo. È uno sguardo nuovo sul mondo.

Durante l’evento, Mariella Bottini del Comitato Soci Coop ha ricordato i prossimi appuntamenti: il concerto con introduzione artistica alla Chiesa di San Pietro a Gallarate il 25 maggio e, per chiudere la stagione culturale, l’incontro del 12 giugno con Tropeano, che racconterà la sua storia da apprendista a imprenditore.

Laura Vignati

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore