Busto Arsizio si prepara ad accogliere un evento gustoso e coinvolgente: dal 9 all'11 maggio, il parco del Museo del Tessile ospiterà il Pizza Festival. Organizzato da Pizza Festival in Tour, questo evento itinerante, dedicato interamente al più famoso dei piatti italiani, offre tre giorni di festa, dall'apertura di venerdì alle 18, fino a domenica sera a mezzanotte. L'idea è quella di immergersi a pieno nella cultura della pizza, in tutte le sue sfaccettature.
Oltre la semplice pizza: il festival non si limita a offrire una semplice degustazione. Immaginate dieci forni sempre accesi, venti pizzaioli all'opera senza sosta, che preparano pizze di ogni tipo, dalla classica napoletana alle varianti gourmet, fino alla pizza fritta. La varietà è assicurata, così come la qualità degli ingredienti, scelti per garantire l'autenticità del sapore. Anche chi predilige altri sapori potrà trovare pane per i propri denti: lo street food sarà rappresentato da pizza fritta, cuoppo, dolci tradizionali napoletani, fritture di pesce e specialità di carne. E per chi ha esigenze alimentari specifiche, non mancherà la pizza senza glutine.
La presenza di maestri pizzaioli provenienti dalla Campania, tra cui nomi di spicco come Domenico Cinotti, Salvatore Greco, Antonio Romeo (campione d'Italia 2016), Vincenzo Romeo e Massimo Renzi, garantisce un livello di eccellenza davvero notevole. Il festival è anche un'opportunità per apprezzare la maestria artigianale e la tradizione che si cela dietro a questo piatto amato in tutto il mondo. Oltre alla pizza, saranno presenti altri stand con sfogliatelle, cuoppi e grigliate, per offrire un'ampia scelta di opzioni.
Il progetto Pizza Festival nasce da un’idea di Gianluca Miolli, capace di coinvolgere i migliori pizzaioli italiani e organizzare, insieme all’Associazione Italiana Cuochi Pizzaioli, eventi di successo e molto apprezzati dal pubblico in tutta Italia. Oggi Pizza Festival è un circuito nazionale protagonista da aprile ad ottobre in tutta Italia con tappe fisse ogni week end.
L'aspetto conviviale è un altro punto di forza del Pizza Festival. Musica e spettacoli animeranno le tre serate, con intrattenimento dedicato ai più piccoli grazie a Gino Guarnieri, Giulio Prosperi e Mara-Dona e Pulci_Nella. Sarà allestita un'area bimbi con giochi e laboratori, garantendo il divertimento anche per i più giovani.
L'ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione. L'organizzazione conferma l'evento anche in caso di pioggia. Per maggiori informazioni, è possibile visitare la pagina Facebook "Pizza Festival" o consultare il sito web www.pizzafestivalitalia.it.
Qual è la vostra pizza preferita?