/ Cronaca

Cronaca | 15 marzo 2025, 13:32

Apprensione in piazzale Tripoli, donna investita da un automobilista sbadato

La sessantunenne urtata questa mattina a un passaggio pedonale adiacente alla rotonda di uno dei principali snodi del quartiere di Sant'Edoardo. Sul posto un'ambulanza della Croce Rossa di Busto e gli agenti della Polizia locale. LA RICHIESTA DI RETTIFICA E LE PRECISAZIONI DELLA DONNA INVESTITA

Apprensione in piazzale Tripoli, donna investita da un automobilista sbadato

Mattinata di apprensione in piazzale Tripoli, uno degli snodi più trafficati del quartiere di Sant'Edoardo. Intorno alle 11 di questa mattina, infatti, si è verificato un incidente che ha coinvolto un pedone e un'autovettura.

Una donna di sessantuno anni è stata urtata da un'auto in corrispondenza di uno dei passaggi pedonali adiacenti alla rotonda del piazzale. Sembra che il conducente del veicolo abbia commesso un errore con il pedale del freno, colpendo involontariamente, di striscio, la signora. Immediato l'intervento dei soccorsi: sul posto è giunta un'autoambulanza della Croce Rossa di Busto Arsizio, inizialmente in codice giallo, e una pattuglia della Polizia locale, che ha provveduto a effettuare i rilievi per accertare la dinamica dell'incidente e stabilire le responsabilità.

Fortunatamente, la situazione si è rivelata meno grave del previsto. La donna, seppur dolorante a una gamba, dopo le cure del caso prestate dal personale sanitario, è rimasta sempre cosciente e vigile e ha poi potuto fare ritorno a casa con i propri familiari.

LA RICHIESTA DI RETTIFICA

Riguardo all'incidente occorso in piazzale Tripoli a Busto, sabato 15 marzo, riceviamo e pubblichiamo le precisazioni della persona investita.

«Spett.le Redazione de “Il Bustese” 

La sottoscritta, in qualità di persona investita, con la presente intende formalmente contestare il contenuto dell'articolo pubblicato sul vostro giornale online in data 15/03/2025. L'articolo in questione contiene gravi inesattezze che costituiscono una rappresentazione fuorviante e totalmente difforme dalla realtà dei fatti.

Si riportano di seguito le inesattezze contenute nell’articolo:

Modalità dell'incidente: l'articolo afferma che la sottoscritta è stata "urtata di striscio" dall'automobile. Si contesta fermamente tale ricostruzione in quanto la sottoscritta è stata investita a considerevole velocità e, a seguito dell'impatto, è stata sbalzata dalle strisce ritrovandosi al limitare della rotonda. Tale circostanza è documentabile attraverso referti medici e testimonianze oculari.

Conseguenze dell'incidente: nel testo si riporta che la sottoscritta "è rientrata a casa con i familiari". Tale informazione è completamente falsa. Sono stata immediatamente trasportata al pronto soccorso, successivamente ricoverata e sottoposta a intervento chirurgico.

Gravità delle lesioni: l'articolo omette completamente di menzionare la gravità delle lesioni riportate dalla scrivente, che ha subito una frattura grave al femore che ha richiesto un intervento chirurgico di asportazione di parte dell'osso con conseguente inserimento di una protesi d'anca. La prognosi prevede un periodo di riabilitazione non inferiore a sei mesi».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore