/ Cronaca

Cronaca | 12 luglio 2024, 14:11

Tempesta all'alba sul Varesotto: raffiche di vento a 98 chilometri all'ora, nubifragi e alberi caduti. Cento chiamate di soccorso ai vigili del fuoco

L'ennesima ondata di maltempo ha colpito Varese, Valceresio e Medio Verbano pochi minuti prima delle 6. Quasi 70 millimetri di pioggia caduti, via la corrente. Piante crollate e vie interrotte o con circolazione difficile dal capoluogo ai comuni limitrofi e alla Valganna. Pesanti ripercussioni su strade e traffico ferroviario. Possibili problemi anche alla fornitura di acqua in alcuni quartieri

L'auto distrutta dal crollo di un albero davanti all'Esselunga di viale Borri a Varese. Sotto nella prima foto della gallery: a sinistra le lamiere cadute sulla ferrovia in via Bainsizza (foto Michael Balzano da NaturalMeteo), a destra alberi caduti in strada in Valganna (foto di Valeria Brugnoni da Facebook). Sempre in gallery i danni del maltempo in diverse zone di Varese e della provincia

L'auto distrutta dal crollo di un albero davanti all'Esselunga di viale Borri a Varese. Sotto nella prima foto della gallery: a sinistra le lamiere cadute sulla ferrovia in via Bainsizza (foto Michael Balzano da NaturalMeteo), a destra alberi caduti in strada in Valganna (foto di Valeria Brugnoni da Facebook). Sempre in gallery i danni del maltempo in diverse zone di Varese e della provincia

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Accedi

Non sei ancora abbonato? Clicca qui

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore