Dopo un intero fine settimana di gioco e competizione, sono stati i ragazzi della Castellanzese ad aggiudicarsi la vittoria nella prima edizione della Bosto Young Pro Cup, manifestazione sportiva che ha visto gareggiare tra sabato e domenica più di cento giocatori applauditi da un numeroso pubblico.
L’evento, organizzato al centro sportivo di via Torquato Tasso a Varese, ha coinvolto 12 squadre: oltre ai padroni di casa del Bosto, sono scesi in campo i giovanissimi di Pro Patria, Solbiatese, Castellanzese e dei club professionistici Parma, Torino, Verona e Como oltre a quelli di Lugano, Albinoleffe e Renate.
Una due giorni all’insegna dello sport caratterizzata da avvincenti sfide tra giovanissimi calciatori che, come livello tecnico e forza agonistica, non hanno nulla da invidiare ai colleghi più grandi. Un grande spettacolo all’insegna del calcio, dunque, ma anche dell’amicizia e del fair-play.
Sport e non solo
L’obiettivo della manifestazione non è stato certo solo quello di valutare le abilità di gioco dei ragazzi. «L’iniziativa ha voluto prima di tutto favorire la socializzazione e l’incontro tra giovani giocatori e le loro famiglie, il tutto in un contesto informale e conviviale - commentano i dirigenti dell’U.S. Bosto - Visto il grande successo ottenuto, possiamo già annunciare che il prossimo anno ripeteremo l’iniziativa, sperando che possa diventare una vera e propria tradizione per il nostro territorio e non solo».
Le premiazioni
Anche il sindaco di Varese Davide Galimberti ha partecipato alle premiazioni, consegnando la coppa ai vincitori. «Sono felice che una società così radicata sul territorio come il Bosto abbia organizzato un torneo di così alto livello - ha commentato - Eventi di questo tipo fanno bene alla città perché permettono di valorizzarla e di favorire l’incontro tra ragazzi, nel nome dello sport».
Il Bosto
L’Unione Sportiva Bosto è una realtà ormai da decenni consolidata e apprezzata nel panorama del calcio giovanile, e non a caso l’evento ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Varese. Una grande famiglia nella quale si allenano più di 400 bambini e ragazzi che nello sport trovano quotidianamente la gioia del gioco e l’occasione per crescere, ovviamente nel rispetto dei valori sportivi più puri e autentici.