/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 16 marzo 2024, 11:10

Busto, giovani “in servizio” con le pattuglie della Polizia locale

Ha preso il via ieri sera il progetto provinciale di educazione alla legalità e alla sicurezza stradale. Il sindaco Antonelli: «Un’esperienza che permette ai ragazzi di capire il lavoro prezioso degli agenti»

Busto, giovani “in servizio” con le pattuglie della Polizia locale

I giovani “nei panni” della Polizia locale. Ha preso il via a Busto il progetto provinciale di educazione alla legalità e alla sicurezza stradale “On the Road a Varese–Edizione 2024”, promosso dall’associazione socio-educativa “Ragazzi on the road” e coordinato dalla Prefettura di Varese.

Ieri tre giovani cittadini, due diciassettenni e un diciottenne, hanno affiancato le pattuglie impegnate per le attività di controllo in orario serale e notturno.
Con loro il comandante Stefano Lanna, il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore alla Sicurezza Salvatore Loschiavo.

«Sono dei gran bravi ragazzi – commenta Antonelli –. Non è da tutti voler fare questa esperienza, che permette di capire il lavoro prezioso della Polizia locale e il rapporto con i cittadini. Chissà che non si innamorino di questa attività e domani li ritroviamo a lavorare con noi». Per il sindaco, «la pratica sul campo è sempre importante e questa è un’esperienza particolare». Sorridendo aggiunge: «I ragazzi ci possono dare una mano nel rapporto con i cittadini, che quando vengono fermati dalla Polizia locale mostrano qualche ritrosia».

Oggi i ragazzi seguiranno le attività degli agenti in servizio nel pomeriggio nel centro storico, mentre mercoledì 20 marzo visiteranno il municipio e incontreranno la giunta e la presidente del Consiglio comunale per approfondire le conoscenze su ruoli e competenze dei diversi organi istituzionali. L’esperienza si concluderà venerdì 22 marzo con un pomeriggio di lavoro al Comando e con attività sul territorio.

I ragazzi sono seguiti in tutte le fasi del progetto dall'équipe operativa dell'associazione Ragazzi on the road”, composta da volontari esperti, psicologi ed educatori.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore