/ Cultura

Cultura | 14 marzo 2024, 07:00

Filosofarti, le frontiere del metaverso

A sviscerare l’argomento, Lorenzo Cappannari che risponderà agli interrogativi: Internet sta per lasciare il posto al metaverso? Che cosa significa, in concreto? Come vivremo? Il nuovo mondo virtuale sarà una risorsa o una minaccia? Appuntamento in sala consiliare a Besnate

Filosofarti, le frontiere del metaverso

“Futuri possibili: Come il metaverso e le nuove tecnologie cambieranno la nostra vita”, con un affondo nell’economia ‘virtuale’ e ‘invisibile’. Questo l’oggetto dell’appuntamento di Filosofarti per il 15 marzo alle 21 nella Sala Consiliare di Besnate. Relatore, Lorenzo Cappannari che svolgerà l’intervento anche in considerazione del volume che ha scritto.

Il metaverso cambierà completamente il mondo che conosciamo: Internet sta per lasciare il posto al metaverso, una sua derivazione tridimensionale e immersiva. Ma cosa significa, in concreto? Come vivremo? Il nuovo mondo virtuale sarà una risorsa o una minaccia? A queste ed altre domande risponderà Cappannari, introdotto dall’Assessore Giuseppe Blumetti.

Lorenzo Cappannari

Classe 1978, nato a Osimo, in provincia di Ancona, “nerd” dall’età di 8 anni e videogiocatore incallito, Lorenzo Cappannari impara a programmare in tenera età per poi laurearsi con lode in Economia e Commercio. Inizia la sua carriera in ambito Marketing e Sales all’interno di multinazionali come Indesit Company e Arena, per approdare in Luxottica, dove diventa in breve tempo General Manager Ray-Ban per l’America Latina.

Alla fine del 2015, dopo un incontro fortuito con un piccolo team di sviluppatori, lascia il mondo delle multinazionali per entrare in quello delle startup, unendosi a loro per fondare AnotheReality. società di cui è oggi Ceo, specializzata nella consulenza di virtual transformation e nello sviluppo di mondi virtuali. È inoltre divulgatore, TEDx speaker, professore presso l'Istituto Marangoni, e collaboratore Sda Bocconi.

L. Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore