/ Economia

Economia | 25 gennaio 2024, 07:00

Affitto a Milano: quartieri emergenti da tenere d'occhio

Milano è uno dei principali centri economici del nostro Paese, e per questo motivo sono molti coloro che sono spesso alla ricerca di abitazioni per trasferirsi direttamente in città.

Affitto a Milano: quartieri emergenti da tenere d'occhio

Milano è uno dei principali centri economici del nostro Paese, e per questo motivo sono molti coloro che sono spesso alla ricerca di abitazioni per trasferirsi direttamente in città. La richiesta da parte del pubblico è piuttosto elevata, anche perché Milano ospita atenei universitari molto prestigiosi.

Se si ha intenzione di trasferirsi a Milano potrebbe essere il caso di dare uno sguardo ai quartieri emergenti, che spesso presentano delle buone occasioni sia per quanto riguarda gli affitti, sia in riferimento alla possibilità di acquistare direttamente un immobile. Il nostro consiglio è quello di affidarsi a agenzie immobiliari Milano affitti, le quali possono proporvi diverse soluzioni, così da incontrare le vostre esigenze per quanto riguarda il prezzo, la metratura, la distanza dal centro e molto altro.

In questo articolo troverete alcune info sui quartieri emergenti di Milano da tenere in considerazione.

NoLo (Nord di Loreto)

Tra i quartieri che negli ultimi anni hanno saputo attirare l’attenzione di potenziali acquirenti e affittuari c’è sicuramente NoLo, un acronimo che sta per Nord di Loreto. Questa zona è localizzata più a nord di Piazzale Loreto, e fino a qualche tempo fa era considerata poco appetibile. Oggi al contrario è molto richiesta, grazie allo sviluppo dei mezzi pubblici che consente di raggiungere il centro della città in pochi minuti.

Non mancano ulteriori suddivisioni all’interno di questa area. Si va dalle vie più tipicamente multietniche a zone considerate più “in”, con Viale Monza che si ritrova a fare da spartiacque tra la parte est e quella ovest del quartiere.

Quarto Oggiaro

Muovendosi dal centro in direzione Nord-Ovest si può incontrare il quartiere di Quarto Oggiaro. Si trova a tutti gli effetti in periferia, e negli ultimi anni ha rappresentato un punto di riferimento per il mondo delle start up. Per questo può essere una valida scelta per quei giovani che cercano un ambiente rivolto al futuro, dove le idee possono effettivamente diventare realtà.

Sia il costo degli affitti che quello degli immobili è ben proporzionato, in considerazione della posizione decentrata. Ci sono molti edifici nuovi, costruiti negli ultimi decenni e tenuti in buone condizioni. Non mancano le aree verdi.

Citylife

Le buone occasioni relative ai quartieri emergenti non si limitano alla periferia. Il centro di Milano ha vissuto una vera e propria espansione con Citylife, una zona caratterizzata da attività innovative e dalla realizzazione di nuovi edifici.

Il costo degli immobili nei prossimi anni potrebbe avere un progressivo aumento, rendendo l’acquisto di un appartamento a Citylife un’ottima scelta per il futuro. Il quartiere è ben collegato con i mezzi pubblici, che consentono di raggiungere sia le aree più interne del centro, sia la periferia. Per coloro che sono alla ricerca di una abitazione vicino a degli spazi verdi ricordiamo che Citylife è posizionata a poca distanza da Parco Sempione, uno dei principali polmoni verdi di Milano.

Bovisa

Le zone universitarie attirano grande attenzione, e tra quelle che stanno emergendo spicca sicuramente Bovisa. Posizionato verso Nord, appena fuori dalla circonvallazione, è un quartiere che propone delle ottime soluzioni abitative, con appartamenti dotati di un buon rapporto tra prezzo e metratura.

La distanza dal centro è una caratteristica fondamentale per coloro che vogliono allontanarsi dalla frenesia della metropoli.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore