Il Centro Geofisico Prealpino annuncia da venerdì un aumento della nuvolosità con piogge diffuse nel pomeriggio e nevicate solo in montagna sulla nostra provincia. Il tempo migliorerà all’inizio della prossima settimana.
Oggi, mercoledì 3 gennaio, il cielo sarà parzialmente soleggiato al mattino. In giornata aumento della copertura nuvolosa a partire dalla Lombardia Ovest. Deboli nevicate oltre i 1.500 metri sulle Alpi in serata. Temperature in lieve aumento con massime che potranno toccare i 12 gradi.
Domani, giovedì, cielo in parte soleggiato al mattino, poi nuvoloso. Foschia e locali banchi di nebbia sulla bassa padana all’alba. Residue nevicate all’alba sulle creste alpine. Temperature minime in lieve aumento, a quota zero o di qualche grado superiori. Massime: 9/12°C.
Venerdì sarà una giornata molto nuvolosa o coperta. Piogge deboli e sparse in mattinata, più intense nel pomeriggio. Neve fino a circa 1000 metri, localmente a quote più basse. Temperature massime in calo tra 6 e 9 gradi. Minime tra 0 e 3 gradi.
Sabato 6 gennaio molto nuvoloso o coperto. Piogge deboli e sparse. Nevischio sopra i 1000 metri. Temperature massime in calo.
Domenica nuvolosità estesa. Asciutto. Temperature massime in lieve aumento.
In Breve
venerdì 04 luglio
giovedì 03 luglio
mercoledì 02 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Salute
Territorio | 03 gennaio 2024, 08:31
La pioggia dell'Epifania tutte le feste si porta via. Ecco il tempo che ci aspetta da oggi a domenica
Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino per i prossimi giorni che chiuderanno il periodo festivo

Nubi iridescenti nei cieli della provincia di Varese (foto tratta dalla pagina Facebook ufficiale del Centro Geofisico Prealpino)