/ Territorio

Territorio | 29 dicembre 2023, 11:45

Sversamento di idrocarburi nel lago Ceresio, posati sulle acque a Lavena Ponte Tresa 160 metri di barriera oleoassorbente

Da una prima ricostruzione, la sostanza inquinante proverebbe da uno scarico di acque meteoriche di una residenza privata: «L'intervento coordinato e tempestivo di enti e professionisti ha permesso di circoscrivere questo potenziale disastro»

Sul lago Ceresio a Lavena Ponte Tresa sono state collocate barriere oleoassorbenti (foto dalla pagina Facebook "Io Cambio con Mastromarino sindaco")

Sul lago Ceresio a Lavena Ponte Tresa sono state collocate barriere oleoassorbenti (foto dalla pagina Facebook "Io Cambio con Mastromarino sindaco")

Grave episodio di inquinamento delle acque del lago Ceresio a Lavena Ponte Tresa dove all'altezza della località "delle spiaggette" è stata distesa una barriera oleoassorbente lunga 160 metri per impedire agli idrocarburi sversati di propagarsi. 

«Si tratta di uno sversamento di idrocarburi proveniente da uno scarico di acque meteoriche presumibilmente da una residenza privata» spiega sui social il vicesindaco di Lavena Ponte Tresa Valentina Boniotto. 

I cosiddetti "salsicciotti" posti sulle acque hanno fatto il loro dovere contenendo il fenomeno.  

«Grazie ad un intervento coordinato e tempestivo di enti e professionisti, questo potenziale disastro è stato circoscritto» conclude Boniotto. 

Gli enti coinvolti e l'amministrazione comunale proseguiranno gli accertamenti per capire l'origine dello sversamento e i danni provocati al lago e all'ambiente. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore