Nuova tappa per il Patto Educativo Territoriale di Fagnano Olona.
Venerdì 1 dicembre, si è tenuta nell'aula magna delle scuole "Fermi", la serata conclusiva della mini-rassegna di cortometraggi "CinergiEducative", frutto di un percorso formativo durato un anno, nel corso del quale gli aderenti al Pet, condotti dalla professoressa Daniela Tamburini (esperta di Clinica della formazione), si sono confrontati su tematiche educative attraverso il linguaggio cinematografico.
A partire dai temi scelti, attraverso lavori a gruppi e riunioni plenarie, si sono ridefiniti gli elementi fondanti del Patto, arrivando a condensarli in una Lettera d'intenti, che è stata sottoscritta da tutti i referenti delle agenzie educative aderenti proprio nella serata di venerdì, dopo un intenso confronto tra tutti i presenti, che hanno partecipato con interesse e coinvolgimento.
L'amministrazione comunale sostiene il progetto, avviato fin dal 2017, nella convinzione che una buona rete tra il Comune e le agenzie educative del territorio (scuola, parrocchia, associazioni, cooperative educative), sia fondamentale per costruire progetti condivisi e sostenersi a vicenda nel difficilissimo compito dell'educazione non solo dei più piccoli, ma soprattutto degli adolescenti e, perché no, degli adulti e degli anziani.
L'obiettivo finale è quello di creare occasioni di confronto e di crescita per tutti. Si attendono i prossimi passi del Pet con il nuovo anno.