/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 20 ottobre 2023, 07:30

Smart working, rischi e benefici con l’Ucid

Giovedì 26 ottobre all’Idea Verde di Olgiate l’unione cristiana imprenditori organizza una serata con il prof universitario Luca Pesenti che parlerà di “Smart working Reloaded. Una nuova organizzazione del lavoro oltre le utopie”

Smart working, rischi e benefici con l’Ucid

Prima del marzo 2020 era un perfetto sconosciuto, con la pandemia è salito alla ribalta dell’attenzione mondiale. È lo smart working, quello che alcuni avevano tradotto come “lavoro remoto forzato”, altri “lavoro domiciliare” o “telelavoro”.

Se ne parla giovedì 26 ottobre all’Idea Verde nell’ambito delle iniziative proposte dall’Ucid. Che per l’occasione ha pensato bene di chiamare un professore di Sociologia della Cattolica dove insegna “Organizzazione e capitale umano”: Luca Pesenti. Spetterà dunque al direttore scientifico dell’Executive master Terzo settore e Impresa sociale nonché membro del Centro di ricerca Wwell a illustrare ai soci dell’unione imprenditori la “Nuova organizzazione del lavoro oltre le utopie”.

«Con taglio multidisciplinare e alla luce dei dati raccolti dalla ricerca scientifica rifletteremo – spiega il relatore – sugli elementi di interesse effettivamente replicabili e segnalando al contempo i rischi e i problemi di una possibile “rivoluzione”. La quale, come sempre, non potrà essere un pranzo di gala per tutti».

Prenotazioni al 347.2555345 entro il 24 ottobre.

L. Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore