Con il congresso dell’1 ottobre, anche il Circolo del Partito Democratico di Cassano Magnago ha eletto il nuovo segretario. Dopo otto anni alla guida del Pd cassanese, Tommaso Police ha annunciato la volontà di non ricandidarsi più alla carica, per dedicarsi completamente all’attività di consigliere comunale e al progetto avviato lo scorso anno per le elezioni amministrative, con la “Lista Tommaso Police Sindaco”.
«In questo anno che è passato dalle elezioni – si fa presente in un comunicato - la Lista ha continuato a riunirsi e ad essere presente sul territorio, la volontà espressa dallo stesso Police è quella di allargare sempre di più la squadra senza badare solo alle appartenenze politiche, tenendo vivo il dialogo con tutti i gruppi di minoranza (e non solo), con uno slancio trasversale e più civico, con l’unico interesse: il bene della città di Cassano Magnago».
Police, eletto per due volte segretario e per tre consigliere comunale di minoranza, dopo l’esperienza da candidato sindaco nel 2022, sceglie una strada nuova «…che possa dare a lui ed al gruppo più libertà di azione ed autonomia. Partito Democratico ed Azione continueranno a sostenere ed a supportare il lavoro della Lista Tommaso Police Sindaco. In particolare, il Partito Democratico sarà una voce in più a sostegno ed il primo interlocutore del gruppo di Police».
Lo stesso consigliere non rinnega l’esperienza nelle fila dei dem dal 2007 a oggi: «I miei valori sono e restano quelli dei democratici ma – precisa – quelli del primo Partito Democratico di Veltroni. L’interesse per Cassano Magnago negli ultimi anni ha fatto sì che tutte le questioni politiche nazionali venissero in ultimissimo piano dedicando il nostro impegno solo alla causa cittadina. Era da tempo che aspettavo la scadenza congressuale, attendevo questo passaggio di consegne ormai da molti mesi, è arrivato il momento per me di voltare pagina. Sono stati otto anni intensi, l’esperienza da Segretario ha contribuito alla mia crescita personale e politica, ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con me per la fiducia che mi hanno sempre dimostrato». «È stato un onore conclude - aver rappresentato il partito a Cassano Magnago. Ora mi dedicherò solo a Cassano Magnago, per la prima volta dopo 16 anni, per mia scelta non ricoprirò più alcun ruolo nel gruppo dirigente del Pd, né a Cassano né ad altri livelli. In questa fase della mia vita voglio dedicarmi maggiormente al territorio in cui vivo, alla mia famiglia ed alla mia professione».
Police passerà il testimone a Mauro Lubraco, 39 anni, laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano. Lavora nel settore della consulenza aziendale, vive a Cassano con la compagna ed è, da poco, papà. Legato a Police da lunga amicizia, ha attraversato le diverse fasi del Partito (come Police, è tra i fondatori del Pd a Cassano Magnago. Il suo sostegno alle attività del Gruppo consigliare “Lista Tommaso Police Sindaco”, assicurano i democratici, non mancherà. «Mi appresto – dichiara - a diventare segretario di circolo, una grande responsabilità che ho accettato perché credo nell’impegno di Tommaso e, come lui, ho sempre posto Cassano Magnago in cima alle priorità. Continueremo da vera squadra a fare del nostro meglio con tutti gli amici del direttivo con l’obiettivo di fornire, come sempre, ulteriore supporto ai consiglieri. Credo che la sfida elettorale del 2022 sia stata solo l’inizio di un percorso che ci porterà nel breve periodo a raggiungere grandi risultati».
Con il cambio di segretario, arrivano anche le prime novità: per motivi logistici e organizzativi non dipendenti dal Pd, il partito non si riunirà più in via Buozzi, nei locali della Cooperativa Garibaldi, ma negli spazi del Crotto del Borgorino, luogo dove si è celebrato il congresso. «Si cambia direzione – sintetizzano dal Pd - arriva una marcia in più per la “Lista Tommaso Police Sindaco” e per il Partito Democratico, un’occasione per rilanciarsi sul territorio cassanese. Grazie a Tommaso per l’impegno di questi 16 anni (di cui la metà da Segretario) ed un in bocca al lupo a Mauro Lubraco per la nuova avventura».