/ Valle Olona

Valle Olona | 16 settembre 2023, 15:00

Gioveteatro, un tutto esaurito tira l'altro

Dopo il successo dello scorso maggio a Solbiate, i ragazzi diversamente abili di “Insieme è bello” hanno richiamato tantissimi spettatori anche ieri sera a Olgiate, tra risate, spunti di riflessione e inclusione

foto d'archivio

foto d'archivio

La prima dello spettacolo “Ti ricordi i favolosi anni 60”, lo scorso 19 maggio, ha richiamato al teatro Don Pino Ballabio di Olgiate Olona così tante persone che molte hanno dovuto tornare a casa per la mancanza di posti a sedere. Così, i ragazzi diversamente abili di Gioveteatro, dell’Associazione “Insieme è bello”, a grande richiesta hanno replicato ieri sera, venerdì 15 settembre.

 

«Siamo tornati in questo teatro in occasione del 15° anniversario della Comunità Pastorale di Olgiate - racconta la Presidente di “Insieme è bello”, Giulia Lepori -. L’altra volta c’è stato così tanto afflusso che abbiamo deciso di fare una replica qui, perché ci sentivamo in debito con chi non aveva potuto vedere lo spettacolo».

 

Anche ieri sera quasi tutti i posti a sedere erano occupati, e questa notevole affluenza fa ben sperare per il resto della tourneé: i ragazzi di Gioveteatro non si fermeranno ad una sola replica. Il prossimo appuntamento è fissato per il 13 ottobre al Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio, ma lo spettacolo verrà riproposto nei prossimi mesi anche a Solbiate e Saronno.

 

Per queste date sarà richiesta la prenotazione, in modo da evitare un numero eccessivo di spettatori.

Tutto questo entusiasmo è dovuto anche alla pausa - causa pandemia - che ha costretto i ragazzi di Gioveteatro lontano dal palcoscenico: «Tutti avevano una gran voglia di vederli recitare di nuovo», spiega Giulia Lepori.

 

La trama segue una famiglia italiana che va in America a fare visita ad un cugino nei “favolosi anni 60”, alla scoperta di culture, idee, modi di pensare differenti. Così, lo spettacolo - attraverso l’ironia - affronta diversi temi, in particolare quello dell’inclusione.

 

Sul palco ci sono esclusivamente gli attori di Gioveteatro (fatta eccezione per pochi genitori), ciascuno con una parte che rispecchia le proprie caratteristiche e attitudini: c’è chi recita maggiormente, chi canta e chi balla. Questo è possibile grazie all’abile penna della regista, Paola Gianduia, che realizza il copione “su misura” per ogni ragazzo, tirandone fuori il meglio.

 

«Il successo di questi spettacoli - sottolinea la Presidente di “Insieme è bello” - è dovuto anche ai genitori e ai volontari dietro le quinte. Questa del teatro è un’attività gratuita, così come scenografia e costumi. Ecco perché ringrazio i genitori, per il loro entusiasmo e la collaborazione».

 

Alessia Martignon

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore