/ Gallarate

Gallarate | 16 settembre 2023, 13:01

Anche la Polizia Locale di Cassano pedala

Tre e-bike sono entrate nella dotazione del Comando, serviranno soprattutto per muoversi in aree verdi e frequentate. I mezzi sono stati acquistati con un cofinanziamento Comune/Regione. L’assessore alla Sicurezza, Massimo Zaupa: «Importante il gioco di squadra. E l’arrivo di agenti giovani tra le forze a disposizione»

Anche la Polizia Locale di Cassano pedala

Le tre nuove e-bike in dotazione al Comando di Polizia Locale di Cassano Magnago sono state presentate oggi, 16 settembre, a villa Oliva. Cioè a pochi passi dal parco della Magana, l’area verde che, con il Parco di Città e l’Oasi Boza, sarà il terreno di maggiore presenza, non l’unico, per gli agenti in bicicletta. L’assessore alla Sicurezza, Massimo Zaupa, ha sottolineato l’importanza di un’azione condivisa, a partire dal finanziamento: le e-bike hanno un costo di circa 12mila euro, coperto per metà dal Comune (era presente l’assessore al Bilancio, Luisa Savogin) e per metà, tramite partecipazione a bando, da Regione Lombardia. Ancora, i velocipedi, così li definisce il codice della strada, sono stati acquistati, customizzati e dotati dei necessari accessori con Fantic Rent. Gli esperti di Ju Green Gorla Minore (a villa Oliva c’era una delegazione di dirigenti e giovani atleti) sono stati coinvolti nella formazione del personale, Cms (fra il pubblico, l’Amministratore unico, Salvatore Maida) ha fornito i caschi.

Prima della benedizione impartita da don Andrea Ferrarotti, il sindaco, Pietro Ottaviani, ha sottolineato l’importanza «…di vedere gli agenti a piedi e in bici, a stretto contatto con i cittadini, a rappresentare le forze dell’ordine fra la gente». Il concetto di vicinanza è stato ribadito dal comandante Raffaele Esposito: «Cassano conta 16 chilometri quadrati, 22mila abitanti e aree verdi particolari e ampie, basti pensare che solo il Parco di Città ha sei entrate/uscite. Gli agenti in bicicletta lì risultano particolarmente utili, ovviamente anche grazie alla formazione specifica: sono lavoratori in servizio, non persone che passeggiano». Soddisfatto Zaupa, anche per gli innesti nell’organico del Comando: «Gli ultimi arrivi hanno permesso di abbassare l’età media degli agenti. Una risorsa importante in generale e ancora di più se pensiamo a mezzi come queste nuove biciclette».

Stefano Tosi

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore