/ Economia

Economia | 13 settembre 2023, 07:00

Tutto quello che devi sapere sulla manutenzione della tua caldaia

Milano è una città frenetica, siamo sempre tutti di corsa per lavoro e impegni tralasciando spesso problematiche più importanti che possono notevolmente debilitare il corretto funzionamento degli impianti.

Tutto quello che devi sapere sulla manutenzione della tua caldaia

Milano è una città frenetica, siamo sempre tutti di corsa per lavoro e impegni tralasciando spesso problematiche più importanti che possono notevolmente debilitare il corretto funzionamento degli impianti. Cosa si può fare? Sicuramente è fondamentale programmare in modo corretto e puntuale la manutenzione degli impianti; pensa che per esempio per quanto riguarda il riscaldamento sono previsti dei controlli periodici per legge.

Perché  è importante la manutenzione della caldaia

Abbiamo chiesto agli esperti di manutenzione caldaie a Milano perché questo intervento regolare è così importante. La regolarità dell’intervento fa in modo che l’impianto di riscaldamento sia sempre in funzione in modo sicuro e puntuale; evita non solo che possano esserci guasti, o lo limita molto, ma soprattutto fa in modo che tutto funzioni in sicurezza evitando spiacevoli incidenti. Plus, una corretta manutenzione fatta anche di una pulizia periodica favorisce anche un corretto consumo, limitando sprechi energetici che possono fare male all’ambiente ma soprattutto causare spese eccessive per la tua famiglia.

Come si svolge la manutenzione della caldaia

Gli esperti, muniti di libretto dell’impianto, apporranno un apposito bollino e un timbro per identificare il loro passaggio. La manutenzione si compone di una fase ordinaria con pulizia e del controllo dei fumi. L’inquilino dell’immobile, e non il proprietario, dovranno occuparsi della prenotazione dell’appuntamento e del pagamento del lavoro che solitamente si aggira tra i 50 e i 150 euro a seconda delle necessità e dell’azienda prescelta.

Le sanzioni in caso di mancato intervento

Se il proprietario che vive in casa o l’inquilino non adempiono all‘obbligo di legge è possibile andare incontro a delle sanzioni; si parla di una multa dai 50 ai 200 euro per mancata revisione, fino a 600 euro qualora mancasse il libretto della caldaia e persino fino a 3000 euro se non c’è un controllo della combustione.

Il consiglio? Affidarsi ad esperti che ogni anno in modo regolare si occuperanno dell’intervento, chiamando per sollecitare l’appuntamento: in questo modo si evita di incorrere in sanzioni, avendo sempre la propria casa e il proprio impianto in sicurezza.

Perché il controllo dei fumi è fondamentale

Tra gli interventi di manutenzione c’è quello che conosciamo come “controllo fumi” ma di cosa si tratta? Gli esperti fanno un’analisi della concentrazione di carbonio e assegnano un bollino blu o verde per determinare il rispetto delle normative. I bollini non vengono rinnovati in automatico ed è importante che i professionisti ti guidino in questo procedimento.

Solitamente negli ambienti domestici è necessario intervenire 2 anni per le caldaie a biomassa o con combustibile liquido o solido mentre ogni 4 anni per quelle a gas, metano o GPL. Il nostro consiglio però è di lasciare che i professionisti lavorino e facciano un check in concomitanza con la pulizia che risulta più frequente. Attenzione anche alla potenza: le caldaie e gli impianti con più di 100 kW necessitano di un controllo più frequente abbassandosi ad 1 anno nel primo caso e ogni 2 anni nel secondo.

I vantaggi di un controllo accurato

Sono diversi i motivi per cui ti consigliamo di effettuare in modo preciso e puntuale i controlli di manutenzione al tuo impianto di riscaldamento:

 

  • È necessario per legge. Ci sono delle regole in materia per poter garantire la sicurezza della famiglie; non adempiendo ai controlli periodici si va incontro a multe decisamente onerose che possono superare i 3000 euro nei casi più gravi
  • Attenzione ai consumi. Se vuoi risparmiare in bolletta e allo stesso tempo limitare l’inquinamento atmosferico, la manutenzione e la pulizia sono assolutamente fondamentali

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore