Le ragioni che possono portare un giovane a interrompere gli studi di scuola superiore possono essere diverse: l’esigenza o la decisione di entrare al più presto nel mondo del lavoro, la scelta di dedicarsi ad un’attività sportiva a livello agonistico e professionale, la necessità di assistere un familiare con problemi di salute, gli impegni di famiglia e la maternità, la presenza di una patologia che per un certo periodo obbliga a sottostare a terapie e controlli clinici, e così via.
Tutte queste situazioni, ovviamente, si ripercuotono anche sulla vita privata e sugli impegni personali, studio compreso, e spesso non permettono di frequentare la scuola e di conseguire il diploma.
In ogni caso, anche quando l’interruzione degli studi appare come una scelta obbligata, è possibile valutare di portare a termine il percorso formativo in un secondo momento, riguadagnando il tempo perso attraverso il recupero degli anni scolastici.
Si tratta di un’opportunità che al giorno d’oggi risulta sempre più accessibile, soprattutto grazie alla possibilità di poter intraprendere questo percorso direttamente online, rivolgendosi a una scuola privata digitale.
Come recuperare gli anni scolastici online
Intraprendere un percorso di recupero di anni scolastici online permette di prepararsi direttamente dal web, senza alcuna necessità di frequenza e in qualsiasi luogo e momento, pianificando gli studi con le tempistiche preferite.
Si tratta di una peculiarità che permette di riacquistare il tempo perduto a studenti che in passato hanno riscontrato problemi durante gli studi, lavoratori, atleti e sportivi professionisti, ma anche neo mamme, soggetti diversamente abili o con problemi personali o di salute che compromettono la presenza in aula.
Naturalmente, è importante rivolgersi a una scuola privata digitale che permetta di conseguire un diploma online riconosciuto dal MIUR. Ne costituisce un esempio iScuola®, realtà attiva da oltre 10 anni che permette di seguire corsi di recupero senza vincoli né obblighi di frequenza.
Come si legge anche sul sito di iscuola, infatti, tutti i contenti di apprendimento sono disponibili presso l’apposita piattaforma e-learning FUTURA LMS, accessibile ovunque e in qualsiasi momento anche da smartphone e da tablet, oltre che da pc.
Come si pianifica un percorso di recupero anni scolastici online
Per pianificare il percorso di recupero di anni scolastici per i propri studenti, le migliori scuole digitali private programmano innanzitutto colloqui informativi e orientativi, al fine di capirne le effettive esigenze e di orientarli verso la scelta culturale più adatta alla personalità, al carattere e alle aspirazioni.
Affidandosi a iScuola®, per esempio, una volta effettuata la scelta, viene redatto un piano didattico personalizzato, basato sugli impegni personali e sulle eventuali problematiche, e strutturato in conformità alle linee guida stabilite dal MIUR.
È comunque compito dei docenti individuare eventuali punti deboli nel background formativo di uno studente e provvedere a risolverli quanto prima, per arrivare al termine del percorso di studi con tranquillità e sicurezza.
Ogni studente, oltre alla pianificazione degli studi personalizzata e realizzata su misura, viene affiancato da un tutor personale, che lo affiancherà durante tutto il piano di studi, rendendosi disponibile per risolvere dubbi, incertezze e difficoltà.
Al termine del percorso di recupero degli anni scolastici, gli esami vengono sostenuti in presenza, presso un istituto statale o paritario, collocato in prossimità della residenza dello studente o comunque secondo le sue scelte e preferenze personali.