/ Politica

Politica | 07 agosto 2023, 09:14

Fratelli d'Italia Gallarate: «Anpi prenda pubblicamente le distanze dai contestatori»

«Il rispetto della Costituzione passa attraverso il rispetto di chi la rappresenta»

Stefano Romano, Coordinatore cittadino FdI Gallarate

Stefano Romano, Coordinatore cittadino FdI Gallarate

“In data 17 luglio 2023 in occasione dell’ultimo Consiglio Comunale è stata discussa finalmente la mozione presentata dal Gruppo Fratelli d’Italia Gallarate relativa a fatti accaduti il 25 aprile durante la manifestazione ANPI.

Fratelli d’Italia Gallarate rimarca con orgoglio di avere presentato la mozione, che nemmeno per un attimo ha pensato di ritirare come chiesto da alcuni Consiglieri della minoranza. Fratelli d'Italia è quindi estremamente soddisfatta che il Consesso cittadino abbia pronunciato una condanna riguardo ad eventi che non sono tollerabili e che non rientrano certamente nella libera manifestazione del pensiero e del diritto di critica, costituzionalmente garantito.

Per chi ha avuto la fortuna di ascoltare il dibattito tenutosi in Consiglio, è emersa con chiarezza la posizione del nostro partito, il quale non ha mai minimamente inteso ne’ intende delegittimare la festa del 25 aprile, ne’ ridurre il confronto (come ha tentato invano di fare l’opposizione) ad uno scontro sterile tra fascisti e anti-fascisti, ma piuttosto di denunciare un clima di intolleranza e un tentativo di rendere “patrimonio esclusivo” dei comunisti una festa ed un momento che appartiene all’Italia intera e al popolo italiano nessuno escluso. Corretto quindi, dal nostro punto di vista è stato denunziare e rimarcare con forza la condanna nei confronti di individui che, forse frustrati dalle sconfitte elettorali e dalla predominanza legittima e democratica del centrodestra in Italia, attendono e si preparano a tali eventi con lo scopo esclusivo di delegittimare chi governa democraticamente e con il consenso dei cittadini.

Fratelli d’Italia vigilerà affinché tali episodi di intolleranza non si ripetano a affinché il tono dello scontro politico si mantenga nei limiti del confronto democratico, senza pericolosi salti indietro al buio che riecheggiano a drammatiche pagine del passato” ha dichiarato Luca Sorrentino, Capogruppo FdI Gallarate.

“Il 25 aprile è la festa della Libertà e come tale appartiene a tutti gli italiani. La storia è storia e come tale va studiata e rispettata. E’ indubbio come l’Anpi e gruppi organizzati di sinistra colgano ogni occasione utile, festa della Liberazione compresa, per strumentalizzare singoli episodi, attaccare il Governo di centrodestra e i rappresentanti locali quali il Sindaco permettendo e tollerando l’esposizione di foto e l'intonazione di slogan oltraggiosi nei confronti di persone che rivestono cariche istituzionali” ha dichiarato Giuseppe De Bernardi Martignoni, Consigliere Comunale FdI Gallarate”.

“In merito alla mozione sugli episodi della manifestazione del 25 aprile, che esprimeva condanna per la condotta antidemocratica verso le istituzioni e di chi le rappresenta abbiamo assistito, sia dentro che fuori dell’aula consiliare, all’ennesima volontà della sinistra di ricondurre il tutto sul piano fascisti e antifascisti.

È un tema costantemente attuale, che non si esaurisce con la festa della Liberazione ma che ritornerà in occasione di ogni ricorrenza o di singoli episodi isolati.

Ricordo ai rappresentanti delle forze politiche cittadine che Fratelli d’Italia, sia a livello nazionale che locale, ha sempre condannato episodi di vilipendio e sfregio ai monumenti in ricordo delle vittime del nazifascismo. Abbiamo puntualmente espresso vicinanza e nel contempo condanna pubblica per le imbrattature e le scritte vergognose apparse sulle pietre di inciampo di Via Mameli e nel contempo condannato fermamente i simboli nazisti apparsi alle scuole Maino di cui tra l’altro si è scoperto che dietro non vi era una banda di pericolosi sovversivi fascisti bensì dei ragazzi 14enni che hanno confessato senza giustificazioni tale gesto.

La mozione aveva lo scopo di essere di stimolo e di sprono per superare le divergenze, partendo dall’aula consiliare luogo di incontro e dibattito, al fine di abbandonare la dialettica della contrapposizione su un tema così delicato e affinché la ricorrenza della Liberazione fosse intesa come festa di tutti gli italiani. Purtroppo comprendiamo le difficoltà di alcuni gruppi che temono che di essere privati dello “scettro” utilizzato più volte come mannaia per tacciare di fascista qualunque persona e censurare come fascismo qualunque atteggiamento che non siano conformi al pensiero unico. L’invito è la presa di distanze da parte dell’Anpi da questi episodi avvenuti nel corso della manifestazione all’interno delle loro fila, invito che ci auguriamo non venga disatteso” ha dichiarato Stefano Romano Coordinatore cittadino FdI Gallarate.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore