/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 17 luglio 2023, 12:04

VIDEO. La Croce Rossa saluta il suo Ubi: «Chissà quanti amici hai già in Paradiso, restaci vicino»

Sirene, abbracci e ricordi per il funerale del volontario Crozzoletti. «Eri la felicità in persona quando si stava insieme. Eri ironico e un gran signore. Che bello l'ultimo viaggio a Roma»

VIDEO. La Croce Rossa saluta il suo Ubi: «Chissà quanti amici hai già in Paradiso, restaci vicino»

Le sirene che gridano il loro affetto e la loro ricorrenza, la preghiera del volontario in una chiesa di San Michele che si colora di bianco e rosso con le divise della Croce Rossa, gli abbracci silenziosi: tutto per Ubi, così era chiamato Ubaldino Crozzoletti, scomparso a 82 anni.

La Cri di Busto Arsizio, presente con la presidente Simona Sangalli - LEGGI QUI -  e quella di Varese unite nella commozione e nella riconoscenza. Via le lacrime, perché Ubi non le avrebbe volute: lui riusciva a fare battute anche nella malattia, chiamava la Rsa "il collegio", era riuscito a coronare il desiderio di un ultimo viaggio a Roma e gli brillavano gli occhi davanti alla pasta in trattoria, ma una luce ben più profonda compariva a San Pietro.

Non è mai stato solo veramente, Ubi, nemmeno quando il Covid rendeva impossibili le visite, perché ha sempre sentito la vicinanza degli amici. LEGGI QUI E a proposito, chissà quanti ne ha già in Paradiso: «Il tempo di guardarti attorno un paio di giorni e  ci sarà meno silenzio lì».

Il ricordo di questo volontario, del suo essere «ironico ma anche un gran signore» ha davvero unito tutti. Nell'omelia, don Giorgio Fantoni ha ricordato quanto Ubi si sia speso per gli altri, «i più piccoli», come li chiama Gesù nel Vangelo, ovvero coloro che avevano bisogno di aiuto. Lui non si è mai tirato indietro. «La sua vita è stata costellata - ha detto il parroco - da tante forme attraverso le quali ha cercato di venire incontro agli altri».

In questi giorni, molti sono venuti a salutarlo, persino dalla Germania: un esponente della Croce Rossa da Stoccarda. Ubi era così, sapeva coinvolgere, aveva quella risata fantastica e una componente spirituale profonda. Nel dolore, non mancava di rassicurare gli altri: «Pregherò per te». 

Rimarrà nei ricordi di ciascuno che ha incontrato, ma non solo: perché la Croce Rossa e ogni amico sanno che Ubi resterà sempre vicino, indaffarato per gli altri anche lassù. «Eri la felicità in persona quando si stava insieme». Un legame, che non si può spezzare.

GUARDA IL VIDEO

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore