/ Economia

Economia | 03 luglio 2023, 10:18

Alfa, un modo semplice e sicuro di pagare la bolletta: con la domiciliazione bancaria niente deposito cauzionale

Gli utenti che scelgono l’addebito diretto sul conto corrente non dovranno versare il deposito cauzionale previsto dall’autorità nazionale di regolazione del servizio idrico integrato

Alfa, un modo semplice e sicuro di pagare la bolletta: con la domiciliazione bancaria niente deposito cauzionale

La certezza di pagare alla scadenza senza doversi recare in uffici o in posta, pur potendo visionare e controllare la propria bolletta; la sicurezza di non poter essere vittima di tentativi di truffa da parte di malintenzionati che si recano nelle abitazioni chiedendo di “saldare” a loro la fattura. Sono alcuni dei vantaggi della domiciliazione bancaria/postale delle bollette, cioè dell’addebito automatico sul conto corrente.

Da oggi, per gli utenti di Alfa, il gestore del servizio idrico in provincia di Varese, ce n’è uno in più: non versare il deposito cauzionale.

Il deposito cauzionale è un obbligo previsto da ARERA (Autorità di regolazione per Energia reti e Ambiente), l’autorità che governa anche il settore idrico.

L’importo è pari al costo di tre mesi di consumo calcolato sul consumo medio annuo (indicato nella seconda pagina della bolletta) e sarà addebitato in due rate. Prima della prossima fatturazione a tutti gli utenti sarà inviata una lettera informativa dove sarà indicato, tra le altre cose, l’esatto importo del deposito. Allo scopo di rispondere tempestivamente ai quesiti dei cittadini, Alfa potenzierà a breve il proprio call center, che risponde al numero verde 800.103.500 per rispondere a tutti i quesiti sull’argomento e attiverà anche una mail dedicata.

Gli utenti che hanno già versato il deposito cauzionale troveranno invece l’importo sulla seconda pagina della bolletta, alla voce “Deposito cauzionale versato”. Tale importo potrebbe essere adeguato sulla base della Delibera ARERA 86/2013.

È importante sottolineare che anche in futuro sarà sempre possibile ottenere la restituzione del deposito - che spetta però solo alle utenze con un consumo inferiore ai 500 metri cubi/anno - scegliendo la domiciliazione bancaria\postale.

Ma come si fa ad avere la domiciliazione? È sufficiente rivolgersi agli sportelli Alfa o utilizzare il modulo scaricabile dal sito www.alfavarese.it alla sezione sportello clienti - bolletta contatore - modulistica - richiesta di addebito in conto corrente.

Per informazioni su questo argomento e più in generale sul servizio, oltre che consultare il sito, è possibile rivolgersi al Servizio Clienti di Alfa, chiamare il NUMERO VERDE 800.103.500 o recarsi allo sportello di via Bottini, 5 a Gallarate, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 16:30, e sabato mattina dalle ore 8:30 alle ore 12:30.

Infine, ricordiamo che tutti i clienti, i quali abbiano già attivato o che scelgano di attivare la bolletta on-line, avranno garantita gratuitamente l’assicurazione sulle perdite occulte.

Le perdite in questione sono quelle “post contatore”, cioè quelle all’interno della proprietà e dunque sotto la responsabilità degli utenti. È quindi fondamentale tutelarsi, per evitare spiacevoli sorprese.

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore