/ Territorio

Territorio | 22 giugno 2023, 15:24

Tossicodipendente di Samarate, «trovata soluzione grazie al coordinamento tra Regione, Sindaco e Ats»

Il Presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia, Emanuele Monti (Lega), ha coordinato gli sforzi con il sindaco di Samarate Puricelli e Ats Insubria nel trovare una soluzione e fornire cure appropriate al giovane tossicodipendente conosciuto come "il nano"

Tossicodipendente di Samarate, «trovata soluzione grazie al coordinamento tra Regione, Sindaco e Ats»

«Siamo lieti di annunciare che la questione del giovane tossicodipendente di Samarate, noto come “il nano”, è stata risolta», a comunicarlo è Emanuele Monti (Lega), Presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia.

Sulla situazione del giovane tossicodipendente erano già state sollevate preoccupazioni dal sindaco di Samarate, Enrico Puricelli, che aveva richiesto aiuto per risolvere la questione. A seguito di ciò, il Presidente Emanuele Monti è intervenuto, cooperando con ATS Insubria.

Grazie a questa collaborazione è stata trovata una comunità in grado di prendere in carico il ragazzo, offrendo le cure psichiatriche e il supporto alla tossicodipendenza utili per la riabilitazione del giovane.

«Questa soluzione – sottolinea il Presidente Monti – non solo darà sostegno alla persona, ma porterà anche sollievo alla comunità di Samarate, che ha vissuto con apprensione e preoccupazione questa situazione. La collaborazione fra le istituzioni regionali e locali nell’affrontare questo tipo di questioni sociali è fondamentale. I nostri sforzi in Regione Lombardia e la sinergia tra sindaco e ATS Insubria mostrano ancora una volta l’impegno che ci mettiamo per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini, specie se questi si trovano in situazioni di vulnerabilità, come il giovane tossicodipendente coinvolto, cercando sempre soluzioni sostenibili per il bene di tutti».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore