/ Territorio

Territorio | 20 giugno 2023, 15:58

Pronto Intervento Sociale: al via il progetto per la gestione di situazioni emergenziali di grave marginalità

Un'iniziativa che mira ad allargare la fascia degli interventi emergenziali in supporto delle persone in difficoltà sociale ed economica. La collaborazione tra Comune, City Angels e Spi Cgil per mettere in campo operatori specializzati e figure professionali specifiche

Pronto Intervento Sociale: al via il progetto per la gestione di situazioni emergenziali di grave marginalità

Varese, con la collaborazione di City Angels e Spi Cgil Varese, dà il via al progetto sperimentale di Pronto intervento Sociale. Un'iniziativa che mira ad allargare la fascia degli interventi emergenziali in supporto delle persone in difficoltà sociale ed economica.

Un progetto che mette in campo operatori specializzati e figure professionali specifiche per la gestione dei casi complessi di grave marginalità, che possono essere individuati ad esempio da segnalazioni di cittadini, associazioni o Forze dell'ordine, e che necessitano di un intervento immediato di natura emergenziale, in attesa della vera e propria presa in carico da parte dei Servizi Sociali. 

“Una risposta solidale a situazioni di emergenza sociale – spiega l'assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – che consente di avere qualcuno che è già presente e attivo sul territorio nella gestione di situazioni di grave marginalità, in cui si rende necessario intervenire con immediatezza, come può avvenire in occasione dei fine settimana. Un progetto di rete in cui l'amministrazione ha favorito l'incontro tra due realtà di riferimento del nostro territorio”.

Aggiunge Andrea Menegotto, coordinatore dei City Angels Varese: "Lo scopo del progetto, che è possibile realizzare grazie al generoso contributo di SPI - Cgil, è dare una maggiore strutturazione e forma, attraverso metodi di approccio consolidati e protocolli operativi, ai nostri interventi in emergenza, quando siamo chiamati a operare su situazioni che si creano in ambito sociale e che, se non gestite con immediatezza, potrebbero condurre a serie problematiche relative all'incolumità psico-fisica della persona. Come City Angels inoltre già dal 2017 abbiamo istituito un servizio di reperibilità per le situazioni di emergenza sociale attraverso un numero telefonico attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7”. 

Conclude Dino Zampieri, segretario generale di SPI-Cgil Varese: “Siamo presenti con il nostro supporto in termini economici ed organizzativi: si tratta di un progetto in cui crediamo dal momento che tra i nostri obiettivi e principi fondativi ci sono i valori di solidarietà e sostegno a favore delle persone emarginate”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore