/ Valle Olona

Valle Olona | 14 giugno 2023, 18:58

Tutto pronto per il gran ritorno dei Girinvalle

Sabato 17 e domenica 18 giugno, le sponde del fiume ospiteranno la grande festa organizzata dalle Pro Loco nel fondovalle. La ciclopedonale che collega i paesi sarà un tutt'uno di attrazioni, iniziative e stand gastronomici per l'appuntamento che da sempre richiama tantissimi abitanti e amanti della Valle

Tutto pronto per il gran ritorno dei Girinvalle

Manca pochissimo al tanto atteso appuntamento con l’edizione 2023 dei Girinvalle, la tradizionale festa che da più di quindici anni trasforma la pista ciclopedonale lungo il fiume Olona in un luogo di ritrovo per tutti gli abitanti della Valle, ricco di attrazioni e sorprese.

Come sempre, la grande festa inizierà nella serata di sabato 17 giugno, quando quasi tutte le Pro Loco coinvolte nell’organizzazione offriranno ai presenti la possibilità di prendere un aperitivo o cenare all’aperto.
Alle cene seguirà, poi, una serie di concerti sotto le stelle, la cui varietà di generi e stili permetterà a tutti di passare una serata godendosi la propria musica preferita in una location magica e suggestiva. Gli appuntamenti sono a Gorla Minore, Marnate, Solbiate e Olgiate Olona.

Clou domenica 18 giugno, quando la festa entrerà nel vivo. Lungo tutto il percorso ciclopedonale che collega i comuni di Marnate, Olgiate, Solbiate, Gorla Minore, Gorla Maggiore e Fagnano, le Pro Loco, in collaborazione con le numerosissime associazioni del territorio, allestiranno le diverse attrazioni destinate ad attirare l’attenzione di grandi e piccini.

A Olgiate, come sempre, ci sarà la possibilità, più unica che rara nel resto dell’anno, di fare un giro in barca sull’Olona, godendosi il panorama da una prospettiva a dir poco inedita, l’immancabile giro tra il verde a cavallo dei pony e molto altro ancora per vivere appieno l'atmosfera della Valle, di giorno e di sera.
A Solbiate, invece, si realizzerà un vero e proprio percorso di educazione stradale che permetterà ai bimbi di imparare a muoversi in sicurezza sulle strade quando sono in bicicletta, e un mini bike park con gimkana, sempre destinato ai più piccoli.

Chi percorrerà il tratto di Marnate della ciclopedonale potrà cimentarsi anche con lo sport, grazie al percorso ad ostacoli per mountain bike allestito appositamente per l’occasione e al campo di pallavolo.
Gorla Minore ha deciso di offrire a chi lo desidera la possibilità di vivere un’esperienza decisamente inusuale grazie alla caccia al tesoro con metal detector organizzata per i bambini e ai laboratori dedicati ai giochi di una volta.

Ad aspettare i più piccoli a Gorla Maggiore, invece, sarà un’avventura tutta da vivere in prima persona, grazie al Libro Game Live organizzato nel pomeriggio, a cui seguirà il grande spettacolo di bolle e palloncini modellabili che affascinerà grandi e piccini. Nel mezzo, anche il primo gioco del Palio delle Contrade, la Cuccagna, che ritorna dopo l'edizione del 2019.
Anche Fagnano ha voluto dedicare gran parte delle iniziative ai più piccoli, grazie all’animazione a tema che permetterà loro di cimentarsi con enigmi, esperimenti e molto altro ancora per scoprire il colpevole del furto al laboratorio A.T.O.M.

Immancabile, poi, nel pomeriggio, l’appuntamento con le 2.000 (e oltre) paperelle di gomma che tingeranno di giallo il fiume, durante la tradizionale corsa che partirà da Olgiate per terminare sotto il ponte di via Valle.
Chi lo desidera, poi, potrà concludere la giornata cenando ancora in uno dei punti ristoro allestiti lungo il percorso dalle Pro Loco. Stand gastronomici che saranno attivi per tutta la durata della manifestazione.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore