/ Territorio

Territorio | 31 maggio 2023, 13:37

Matilde Mescia è il sindaco dei ragazzi a Samarate

Insieme a lei, anche il vicesindaco Tommaso Carissimi, il presidente del Consiglio Marco Merlo e il segretario Beatrice Peeligrò eletti da tutto il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. L’assessore all’Istruzione, Linda Farinon: «Questa attività darà valore e voce ai nostri giovani, rendendoli parte di quella che è la reale politica amministrativa cittadina»

Foto dalla pagina Facebook Città di Samarate

Foto dalla pagina Facebook Città di Samarate

A Samarate, ieri sera, è stato eletto dal C.C.R.R. il sindaco dei Ragazzi della città. La comunicazione è arrivata oggi con un post sulla pagina Facebook del Comune.

IL POST

Mescia Matilde, di 12 anni, studentessa della Scuola Secondaria di Primo Grado di San Macario, è stata eletta nella serata di ieri, 30 maggio 2023, primo Sindaco dei ragazzi e delle ragazze della città, votata dai suoi coetanei nonché consiglieri eletti facenti parte del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (C.C.R.R.).

Alla proclamazione, il Sindaco di Samarate Enrico Puricelli le ha consegnato ufficialmente la fascia tricolore del C.C.R.R. che ha subito indossato con emozione e con un sorriso smagliante ma anche consapevole.

Oltre a Matilde, sono stati eletti Vicesindaco Tommaso Carissimi (Scuola Secondaria di Primo Grado di Samarate), mentre il presidente del Consiglio dei ragazzi è Marco Merlo (Scuola Secondaria di Primo Grado di Samarte), e il segretario Beatrice Pelligrò (Scuola Secondaria di Primo Grado di San Macario).

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (C.C.R.R.) è istituito dall’Amministrazione Comunale di Samarate allo scopo di contribuire alla formazione dei giovani e far conoscere alle nuove generazioni la partecipazione democratica al governo del paese. In particolare il progetto, da realizzare con la collaborazione degli Istituti Comprensivi del territorio comunale, ha l’obiettivo di stimolare la partecipazione dei giovani alla vita della comunità, accrescere il senso civico e contribuire alla formazione di cittadini attivi, promuovere il ruolo sociale dei ragazzi attraverso un approccio partecipativo alle decisioni del paese ed offrire ai ragazzi la possibilità di far sentire la propria voce e sperimentare la propria capacità progettuale.

«Ringrazio infinitamente tutte le persone che hanno lavorato con me negli ultimi tre anni rendendo questo ambizioso progetto possibile: i dirigenti e i loro collaboratori degli istituti comprensivi A. Manzoni e B. Croce, i tre coordinatori d’area, i membri della commissione istruzione, i consiglieri comunali e il personale della cooperativa Unison - ha concluso una soddisfatta ed orgogliosa Linda Farinon, Assessore all’Istruzione del Comune di Samarate - Un grazie ai ragazzi che hanno deciso di mettersi in gioco e vivere appieno questa nuova esperienza, ai quali auguro di cuore buon lavoro. Questa attività darà valore e voce ai nostri giovani, rendendoli parte di quella che è la reale politica amministrativa cittadina».

Il C.C.R.R. (in carica per due anni) è composto da: Martina Banca, Angelica Bertazzo, Matilde Brambilla, Tommaso Carissimi, Federica Coccè, Giulia Costa, Dalia De Feo, Asia Di Bona, Sofia Facchin, Alessandro Macchi, Giulia Margherita Macchi, Noemi Rebecca Manca, Andrei Medvid, Marco Merlo, Matilde Mescia, Beatrice Pelligrò, Agata Spina, Daria Tomaso e Chiara Zanotto.

BUON LAVORO, RAGAZZI E RAGAZZE!!!

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore