/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 28 maggio 2023, 20:20

Emozionarsi con la danza: “È tempo!”. Applausi per le ragazze di Spazio 3

Un successo lo spettacolo di Spazio 3 oltre la danza al teatro Lux di Busto, tra arte e spunti di riflessione

Emozionarsi con la danza: “È tempo!”. Applausi per le ragazze di Spazio 3

C’è un tempo per ridere, un tempo per giocare, un tempo per essere tristi, un tempo per ricostruire. Il pomeriggio di domenica 28 maggio è stato il tempo di ballare ed emozionarsi, con il saggio di Spazio 3 oltre la danza al teatro Lux.

Questo spettacolo - già proposto mercoledì 10 maggio alle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Pertini - ha ricevuto il patrocinio del comune di Busto Arsizio, ed è nella lista degli eventi di “Busto città europea dello Sport 2023”.

“È tempo!” è stato presentato da Franca Castiglioni - coreografa e insegnante di danza - che ha spiegato il messaggio fondamentale dello spettacolo: «Ogni cosa ha un tempo particolare, ha il suo tempo».

Questo spunto di riflessione è stato portato avanti durante tutte le 18 coreografie realizzate dalle 10 ragazze della scuola, che sono riuscite a coinvolgere il pubblico e a farlo entrare nell’atmosfera magica del teatro.

Hanno raccontato la storia di un Albero Sacro che ha visto lo scorrere del tempo durante la vita, con tutte le vicende che essa porta con sé.

Il saggio è stato arricchito da momenti di musica dal vivo, ad opera della violinista Gaia Ghidini, e di recitazione, con l’attore Andrea De Paoli, che ha interpretato il più grande amico dell’Albero.

La storia narrata ha saputo emozionare gli spettatori, che hanno occupato quasi completamente il teatro di Sacconago. Il pubblico è stato accompagnato a ritmo di musica a vivere il racconto, descritto perfettamente dai passi di danza, dalle espressioni delle ragazze, dal modo di muoversi - ora più lieto, ora più frenetico.

A toccare l’animo anche la colonna sonora, perfettamente interpretata dalle ballerine, con brani di diversi autori: Armand Amar, Thomas Newman, Joe Hisaishi, Lusine, DJ Food.

Di particolare importanza è stata l’ultima parte dello spettacolo, che ha voluto trasmettere una massima di vita: dopo i disastri e le difficoltà, non ci si deve perdere d’animo, perché si può ricostruire quanto perduto, rinnovandolo e rendendolo migliore.

Al termine del saggio c’è stato uno dei momenti più attesi ed emozionanti, soprattutto per le ragazze: la consegna dei diplomi di frequentazione dell’anno accademico, un riconoscimento per il loro impegno e la loro dedizione, che le hanno portate a ballare tutte insieme sul palco, dalle più piccole alle più grandi, senza rivalità, ma con un unico scopo: l’ottima riuscita dello spettacolo.

Così, le 10 ragazze di Spazio 3 oltre la danza sono state chiamate in ordine alfabetico per ricevere i loro attestati: Alberti Desiree, Andrioli Sofia, Aprea Martina, Frontini Giada, Gorda Giuditta, Gorletta Viola, Martignoni Alessia, Matula Nicole, Tamburello Alice e Tognella Annalaura.

E alla fine sorprese per tutti: le ragazze, Franca Castiglioni, Gaia Ghidini e Andrea De Paoli hanno ricevuto un piccolo albero ciascuno, come ricordo del loro successo, ma soprattutto del percorso e delle emozioni vissute insieme.

Alessia Martignon

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore