/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 02 maggio 2023, 06:20

VIDEO. Una luce nella notte, tra fede e amicizia

La fiaccola di Sacconago è arrivata da Bressanone, un'atmosfera suggestiva e un rito che si rinnova dal 1955: «Ne ho fatte venti, ma ogni volta è come la prima»

foto per cortesia di Fabio Piantanida

foto per cortesia di Fabio Piantanida

La fiamma che illumina la fede e accende l'entusiasmo: scorrono le parole della preghiera che a lungo ha unito le generazioni di Sacconago nel solenne momento della fiaccola.

È arrivata ieri sera da Bressanone, riunendo alla Madonna in Campagna dove si conclude la festa ritrovata. E anche la fiaccola splende più che mai dopo gli anni bui della pandemia. Le immagini lo raccontano, Fabio Piantanida che le ha scattate confessa: «Ho fatto venti edizioni, ma ogni volta è come la prima». È una sensazione diffusa, condivisa anche da chi magari fisicamente non la intraprende più, ma aiuta in altro modo e attende l'arrivo con trepidazione alla chiesetta.

Del resto, quest'iniziativa si è accesa nel 1955.

Lo si racconta nello stesso sito della parrocchia: «Allora un gruppo di giovani, appassionati di Dio e devoti alla Madonna, decidono di organizzare la loro prima fiaccola al Santuario di Santa Maria del Monte di Varese. Un pellegrinaggio verso un santuario dedicato alla Madonna e una corsa verso casa, per regalare il dono della fede anche a chi non ha partecipato. Nel mezzo, un’infinità di promesse, sacrifici e preghiere per vedere esaudite le proprie necessità. Ogni anno si ripete senza sosta, esattamente la stessa cosa.  Ogni volta un santuario diverso, ogni volta nuovi amici, ogni volta una fiamma accesa e una corsa verso casa. Perché ci accorgiamo che il nostro bisogno di Dio non si esaurisce. Mai».

Sono tanti i sinaghini che danno una mano affinché questa luce illumini il primo giorno, la prima sera del mese della Madonna. La corsa della fede e dell'amicizia continua.

GUARDA IL VIDEO

 

 

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore