I fari, si sa, sono un elemento fondamentale in ogni automobile. Nonostante la loro apparente semplicità, da questi dipende la capacità di guidare durante le ore notturne o comunque in condizioni di scarsa luminosità. Non sorprende, dunque, che durante gli anni, anche questi dispositivi sono stati completamente rivoluzionati rispetto al passato. Siamo passati dai vecchi fari con lampadine incandescenti, fino ad arrivare oggi ai più tecnologici LED Active Matrix.
Caratteristiche dei LED.
L’elemento che ha più influito l’evoluzione di questi dispositivi sono i LED (Light Emitting Diod). Questi Diodi ad alta luminosità sono dei particolari congegni, in grado di sfruttare le proprietà di alcuni materiali che producono luce quando vengono attraversati da una corrente elettrica.
Sono di solito composti per gran parte di polvere di silicio e non contengono gas nocivi come nel caso delle luci al neon. Inoltre, rispetto ai vecchi fari riscaldano molto meno e il calore prodotto, che solitamente non supera i 50°C, non viene dissipato, ma anzi aiuta i Diodi a migliorare la propria efficienza. Questi producono, inoltre, una luce fredda tendente al bianco, il che ha numerosi vantaggi: sulla visibilità, questa luce riesce ad aumentare il contrasto degli oggetti illuminati migliorandone la riconoscibilità; inoltre, questa tonalità non emette raggi infrarossi o ultravioletti, quindi non genera inquinamento luminoso.
Al netto di tutti questi vantaggi, questi fari riescono a creare un fascio luminoso in grado di arrivare a una luminosità di 120 lm/W, una bella differenza se confrontate ai 50 lm/W delle vecchie lampadine a incandescenza.
Solitamente questi LED sono di piccole dimensioni, per questo vengono raggruppati in sistemi più grandi la cui luminosità viene poi gestita dalla centralina.
Ogni automobile di nuova generazione, generalmente usa questi dispositivi in posizioni e con funzioni diverse. Ci sono vetture che, ad esempio, li adoperano solo per illuminare l’abitacolo; altri invece, più avanzati hanno a disposizione una tecnologia Full LED, in cui abbaglianti, anabbaglianti e luci di posizione sono interamente composte da LED.
Le vetture con una tecnologia maggiormente sviluppata sono equipaggiate con LED Active Matrix, un sistema intelligente in grado di auto regolare la luminosità dei Diodi in base alle condizioni in cui ci si trova. Questo tipo di fari sono infatti comandati da un software di riconoscimento delle immagini, a sua volta collegato ad una telecamera posizionata frontalmente rispetto la macchina. Quando si percorre una strada, questo dispositivo è in grado di leggere le condizioni luminose dell’ambiente circostante e regolare l’intensità delle luci. I LED Active Matrix, inoltre, sono capaci di rilevare persone o fonti luminose e regolare il fascio di luce in modo da creare un cono d’ombra intorno all’auto o ai pedoni che si trovano d’avanti ad essi, così da non accecarli. A rendere possibile queste zone d’ombra è la struttura modulare in cui sono composti gli anabbaglianti e le luci di profondità; due o quattro matrici LED nelle auto più economiche, fino a 32 in quelle più avanzate.
Purtroppo, ad oggi l’unico difetto di questi dispositivi è il costo molto più alto rispetto i gruppi ottici di vecchia generazione. Però trattandosi di una tecnologia nuova è probabile che con l’aumento delle sue applicazioni ne consegui un abbassamento dei prezzi.
Il mondo dell’automotive propone tecnologie in continua evoluzione, che cambiano di anno in anno il modo di guidare. Tutto il susseguirsi di queste innovazioni può essere lievemente frustrante per la loro capacità di far desiderare sempre un prodotto nuovo. Non si ha il tempo di acquistare una vettura che subito questa viene superata per tecnologia e allestimenti, dal modello successivo. Per riuscire a stare dietro questa continua evoluzione probabilmente il modo più economicamente sostenibile è quello di affidarsi a società che offrono la possibilità di scegliere un noleggio senza anticipo. In portali come movenzia.com si possono scegliere tra cataloghi completi delle ultime auto sul mercato, il tutto a prezzi vantaggiosi e accompagnate a numerosi servizi e vantaggi.