/ Valle Olona

Valle Olona | 13 aprile 2023, 18:34

VIDEO. Al Fermi sale in cattedra Giacomo Ponti: «Vi esorto a essere “golosi” di tutte le opportunità di formazione che la vita vi offre»

Nell’ambito del ciclo di incontri “Aziende in cattedra” il noto imprenditore si è raccontato agli alunni del percorso di studi nel settore economico. «Non scordiamo mai il principio di restituzione, che ci spinge a fare sempre quanto più possibile per le persone e per il territorio dove operiamo»

VIDEO. Al Fermi sale in cattedra Giacomo Ponti: «Vi esorto a essere “golosi” di tutte le opportunità di formazione che la vita vi offre»

Secondo appuntamento del ciclo di incontri “Aziende in cattedra”, durante il quale i ragazzi che frequentano il percorso di studi nel settore economico dell’Istituto Fermi di Castellanza hanno la possibilità di incontrare, e confrontarsi, con imprenditori italiani di altissimo livello.
A salire in cattedra nella mattinata di giovedì 13 aprile è stato Giacomo Ponti, amministratore delegato dell’omonima azienda, che ha raccontato ai ragazzi come è nata l’attività di famiglia, quali sono i valori che stanno alla base del marchio e quali le sfide da affrontare per adattarsi ai tempi che cambiano.

«Io e mia cugina Lara siamo la nona generazione che lavora all’interno dell’azienda di famiglia, nata nel lontano 1787 – spiega Giacomo Ponti – la prima acetaia fu aperta proprio allora a pochi chilometri dallo stabilimento di Ghemme dove lavoriamo attualmente; questo perché la nostra attività, oggi come allora, è molto legata al territorio e alle sue tradizioni produttive».
La Ponti, che da sempre è una delle bandiere del made in Italy nel mondo, infatti, nonostante esporti in più di 70 paesi è ben radicata, sia per quanto riguarda gli impianti produttivi che per quello che concerne il reperimento delle materie prime, in Italia.
Anche per questo uno dei messaggi che il suo amministratore delegato ha voluto passare ai giovani è l’importanza di «difendere il made in Italy e di lavorare per fare in modo che i nostri prodotti siano riconosciuti e tutelati anche all’estero».

La contraffazione, infatti, è uno dei problemi più grandi che si trova ad affrontare chi esporta in altri mercati, ma questo non deve mai portare alla decisione di scendere a patti per quanto riguarda la qualità dei prodotti: «Bisogna sempre tenere presenti – prosegue Ponti – i valori più importanti per un’azienda, che sono l’attenzione alle persone, al territorio e alla natura.
Inoltre noi come famiglia abbiamo da sempre chiaro che il successo della nostra realtà è tale anche grazie al lavoro di altre persone, e per questo non scordiamo mai il principio di restituzione, che ci spinge a fare sempre quanto più possibile per le persone e per il territorio dove operiamo».

Dopo aver presentato nel dettaglio l’azienda e i prodotti presenti sul commercio, il dottor Ponti ha risposto alle diverse domande dei ragazzi, curiosi ed interessati di approfondire alcuni dei temi trattati durante l’incontro.
Da una di queste sollecitazioni è emersa l’importanza, per qualsiasi azienda, di ricercare costantemente l’innovazione, sia in ambito tecnologico che per quanto riguarda gli stessi prodotti, che non devono perdere la loro identità ma al contempo alle richieste del mercato e dei consumatori.

In ultimo, stimolato dalla preside Ivana Morlacchi, ha raccontato ai ragazzi quali siano gli aspetti che un’azienda come la Ponti tiene in considerazione quando sta selezionando nuovo personale.
«Innanzitutto deve essere una conoscente molto approfondita della lingua inglese – conclude Giacomo Ponti – il percorso di studi e il tempo che ci è voluto per realizzarlo, e le esperienze fatte extra curriculum.
Tutte le attività che potete fare, infatti, siano esse periodi di studio all’estero o brevi esperienze lavorative, infatti, sono estremamente formative, e per questo vi esorto a essere sempre “golosi” di tutte le opportunità di formazione che la vita vi offre, di qualunque tipo essi siano».

VIDEO

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore