Le quote calcio di Serie A delineano diversi scenari a seconda della posizione in classifica che il club occupa, le grandi favorite sono ormai Napoli, Lazio e Juventus, che negli ultimi mesi hanno messo a segno uno score positivo, a differenza di Milan, Inter e Roma, che balbettano nonostante restino in piena zona Champions, ma una delle tre dovrà accontentarsi dell’Europa League.
I migliori calciatori della Serie A
Le scommesse Serie A sui migliori marcatori della stagione danno come favorito nelle singole gare il capocannoniere Osimhen, che domina la classifica con 21 gol e 4 assist, seguito da lontano dal Campione del Mondo Lautaro Martinez, ancora fermo a quota 14 reti.
Al terzo posto c’è Kvaratskhelia con 12 gol e 10 assist, miglior assistman del campionato, anche Nzola e Lookman sono stabili a quota 12 reti nelle prime 27 gare. Tra i grandi assistman c’è Milinkovic Savic della Lazio, che in questa abbondante parte di campionato ha segnato 4 reti e fornito ben 8 assist, anche Kostic della Juve può vantare lo stesso numero di assist e 3 gol in campionato.
Le migliori e le peggiori nelle statistiche dello stato di forma
Partiamo dal basso dove ci sono le peggiori squadre di Serie A nelle ultime 10 gare, Cremonese e Sampdoria dominano a pari demerito con 1 vittoria, 3 pareggi e 6 sconfitte, mentre il Lecce è al penultimo posto con 8 punti su 30.
Tra le squadre più in forma c’è il Napoli, che nelle ultime 10 gare ha segnato 25 gol e collezionato 9 vittorie e 1 sconfitta, seguono le Aquile di Sarri con 6 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta, mentre al terzo posto delle squadre più in forma delle ultime gare di Serie A, c’è il Sassuolo, con 20 punti conquistati su 30.
Da non sottovalutare è la Juventus, che ha messo in cassaforte 6 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, ma sta continuando la striscia di risultati positivi nell’ultimo mese.
Le migliori squadre in casa e in trasferta
Escludendo il Napoli che quest’anno sta mangiando ogni record in perfetto stile Pac Man (11 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta), la seconda squadra più forte in casa è la Juventus, che presenta ottima statistiche con 10 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta. Segue l’Inter, a pari merito dei Bianconeri per punti conquistati, ma con 11 vittorie e 3 sconfitte.
In trasferta la situazione cambia e la seconda squadra più forte dopo il Napoli è la Lazio, che in 13 gare disputate lontano da Roma ha messo a segno ben 7 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. Al terzo posto c’è l’Atalanta, che in trasferta ha ottenuto 7 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte.
Le peggiori squadre in casa e in trasferta
Lontano dalle mura di casa, fino alla ventisettesima giornata né Verona né Cremonese hanno mai vinto una gara, infatti la casella rimane a 0. Anche Empoli, Spezia, Sampdoria e Salernitana presentano uno score molto basso fuori casa.
Le peggiori squadre in casa sono ancora la Cremonese e la Sampdoria, con 1 vittoria in questa abbondante parte di campionato che ormai volge verso le settimane finali.